Tariffe telefoniche, brutte notizie per gli utenti: via libera agli aumenti di Tim e Wind-Tre

Consumerismo commenta: "Ora massima vigilanza sul diritto di recesso, ma servono maggiori garanzie di tutela"

La Commissione Europea dà il via libera agli aumenti delle tariffe telefoniche da parte di Tim e Wind-Tre. Lo rende noto Consumerismo No Profit, che pubblica la risposta fornita dal Commissario Ue per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, in merito ai rincari disposti dalle due società.

La risposta della Commissione fa riferimento ad una interrogazione presentata dall’Eurodeputato Denis Nesci (ECR) nella quale si rilevava il comportamento delle compagnie telefoniche TIM e Wind-Tre che profilano l’aumento automatico delle tariffe in base al rialzo del tasso di inflazione, con le informazioni sugli aumenti tariffari “insufficienti e lacunose” e l’adeguamento non “bilanciato dalla possibilità di recesso gratuito del consumatore” – spiega Consumerismo – Nella sua risposta, tuttavia, la Commissione Ue autorizza tali rincari tariffari, sostenendo che “La direttiva 93/13/CEE prevede che tutte le clausole nei contratti stipulati con i consumatori siano eque e trasparenti, comprese le clausole relative alla modifica del prezzo inizialmente concordato. A condizione che TIM e WINDTRE abbiano rispettato tali disposizioni, non vi è alcun elemento che suggerisca una violazione dei diritti dei consumatori. La Commissione seguirà attentamente gli sviluppi e le tendenze del mercato in relazione alla modifica delle tariffe al fine di individuare il prima possibile le pratiche abusive che potrebbero tradursi in una violazione dei diritti degli utenti finali o avere un impatto negativo sul mercato interno”.

“Si tratta di una brutta notizia per i consumatori costretti ancora una volta a subire lo strapotere delle compagnie telefoniche – afferma il presidente Luigi Gabriele –. La decisione della Commissione Ue arriva in un momento in cui tutti gli operatori delle tlc stanno comunicando ai propri clienti modifiche unilaterali delle condizioni economiche a causa del caro-energia e dell’inflazione, con conseguenti pesanti rincari delle tariffe al pubblico. In questo momento delicato, chiediamo massima vigilanza sul rispetto del diritto dei consumatori al recesso dai contratti senza alcuna penale né costi di disattivazione dei servizi, e un rafforzamento dei diritti degli utenti rispetto allo strapotere delle società telefoniche” – conclude Gabriele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -