Tassisti sul piede di guerra: “Se aumentano le licenze sarà sciopero”

Unica Cgil: "Il vero obiettivo è solo quello di smantellare il servizio pubblico taxi". I tassisti sono pronti a scioperare contro il governo

I tassisti sono pronti a scioperare contro il governo Meloni. A farli infuriare, la bozza di decreto che prevede di concedere altre licenze oltre a quelle attuali.

“Questo decreto così fatto non deve essere convertito in legge. Sciopero generale e mobilitazione sarà la nostra risposta“, dicono da Unica Taxi Cgil mentre è in corso al ministero delle Infrastrutture il tavolo di confronto con il rappresentanti sindacali dei tassisti.

“Le leggi vigenti già consentono ai sindaci di intervenire sugli organici, nonché di migliorare ed efficientare i servizi- sottolinea il sindacato- Unica Cgil non sarà né sodale né collusa con governi e ministri che vogliono distruggere il servizio pubblico. Al tavolo sui taxi al ministero due ministri sono assenti non giustificabili”.

Prosegue il sindacato: “Invece di affrontare e operare per risolvere i problemi strutturali del trasporto pubblico di linea, trovano il tempo e impegnano apparati dello Stato per smontare la legge 21/92”. Unica Cgil così conclude: “Il vero obiettivo è solo quello di smantellare il servizio pubblico taxi, per fornire macchine e autisti al servizio del nuovo caporalato gestito dalle multinazionali”.

Magi: “Sciopero arrogante e strumentale”

“Più che decreto omnibus questo è un decreto nullibus, almeno sul fronte dei taxi: a maggior ragione lo sciopero minacciato dai tassisti risulta arrogante e strumentale. Spero che Salvini lo precetti: troppo facile fare il pugno duro con i migranti che naufragano sulle coste italiane e non con la lobby dei tassisti, noto serbatoio di voti per la Lega e tutta la destra, che tiene in ostaggio l’Italia”, afferma il segretario di Più Europa Riccardo Magi. “La misura che si appresta a varare il governo nel cdm di questa sera, almeno leggendo le bozze che circolano, aumenta il numero delle licenze dei tassisti nei grandi centri: il decreto prevede gare che dovranno faranno i comuni per aumentare le licenze. Forse il governo non lo sa ma questo è già nelle disponibilità di Comuni e Regioni. Lo stesso vale per l’aumento temporaneo di licenze: una misura- sottolinea Magi- che già esiste. Nulla di tutto questo però viene messo in pratica per paura della corporazione dei tassisti. Che ancora una volta dimostrano la loro arroganza: a questo inutile decreto nullibus del governo, i taxi rispondono con le minacce, giusto per far capire chi comanda. Salvini e i prefetti precettino lo sciopero: è stato già fatto per i treni, va fatto anche per i taxi con i turisti che affollano le città”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -