Tav e collaborazione per lo sviluppo del territorio, Di Stefano incontra Savoriti

Il confronto ha riguardato soprattutto la Tav, come strumento indispensabile per lo sviluppo e la ripresa economica del territorio

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha incontrato, presso Palazzo Jacobucci, il presidente di Unindustria Frosinone, Corrado Savoriti. Si è trattato di un colloquio cordiale e proficuo per la pianificazione di sinergie volte a creare nuove occasioni di sviluppo per il territorio. Il confronto ha riguardato soprattutto la Tav, come strumento indispensabile per lo sviluppo e la ripresa economica del territorio.

“Ho avuto l’onore di incontrare il Presidente di Unindustria Frosinone, – ha detto il Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano – un momento significativo che sottolinea l’importanza della collaborazione fra le istituzioni e il mondo imprenditoriale. Abbiamo discusso delle sfide che il territorio affronta e delle opportunità che offre, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo. È emersa una forte condivisione d’intenti sulla linea Tav, necessaria al rilancio del nostro tessuto produttivo”.

“Le aziende rappresentano il motore della nostra economia – ha aggiunto Di Stefano – e, insieme, possiamo lavorare per creare un ambiente favorevole all’innovazione, alla crescita e all’occupazione. È fondamentale che la sinergia fra enti e rappresentanti delle categorie possa creare i presupposti per la messa a terra di progetti in grado di generare valore per la comunità. Sono fiducioso che, grazie a un dialogo costruttivo riusciremo a costruire un futuro migliore per il nostro territorio. Insieme possiamo affrontare le sfide, cogliere le opportunità e scrivere una nuova pagina di sviluppo per la provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -