TAV, fermata Frosinone-Cassino confermata per tutto il 2024: lo sviluppo passa per l’alta velocità

Grazie ad un emendamento passato ieri in Regione si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto ad elevate prestazioni

Con un emendamento, inserito all’interno della legge n.64, passato ieri in Consiglio regionale, la fermata TAV di Frosinone-Cassino viene confermata per tutto il 2024, in attesa della stazione TAV. Saranno stanziati immediatamente 286 mila euro, per concludere la fase sperimentale nel 2024, per poi rendere il servizio permanente con lo stanziamento di ulteriori cinque milioni all’anno fino al 2034.                                 

La sperimentazione del servizio effettuata con Trenitalia S.p.A. per una coppia di treni alta velocità rispettivamente sulla linea ferroviaria FL6, via Cassino-Frosinone in continuità con i servizi ferroviari da e verso Milano-Napoli e sulla linea ferroviaria FL1, via Roma-Orte in continuità con i servizi ferroviari da e verso Roma-Milano viene così confermata. Grazie all’emendamento si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto a elevate prestazioni confermando la sperimentazione per il 2024, mentre dal 2025 e fino al 2034 si provvederà, a seguito di apposita procedura di evidenza pubblica, per giungere ad ad un servizio definitivo.

La soddisfazione di Maura e Savo per FdI

“Un grande risultato – è il commento dei consiglieri di Fratelli d’Italia Alessia Savo e Daniele Maura – con importanti benefici per il nostro territorio in termini di sviluppo turistico ed imprenditoriale. Ringraziamo l’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini per aver individuato e inserito nella legge le necessarie coperture finanziarie”.

Il Consigliere Daniele Maura, vice capogruppo di FdI in Regione, prosegue: “Abbiamo avuto conferma di poter continuare un servizio molto utile al territorio, seguito molto da vicino nelle sue fasi iniziali dall’onorevole Massimo Ruspandini che, nella scorsa legislatura, era in commissione trasporti al Senato. Adesso si prosegue, abbiamo aperto a nuove opportunità e occasioni di sviluppo e crescita e vi è stato un incremento notevole dei passeggeri. La sperimentazione è andata al meglio, la Regione ha investito 2 milioni e 100mila euro l’anno. Una somma importante e l’amministrazione Rocca, con l’assessore ai trasporti Ghera e al Bilancio Righini, ha sostenuto le nostre richieste, tenendo fede alla parola data a maggio, garantendo e implementando il servizio anche per il prossimo futuro con altri investimenti. Lo avevamo promesso e lo stiamo facendo, la TAV è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio”. – Ha concluso Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -