‘Tavolo Anti Usura’, un programma ad hoc per contrastare il fenomeno nel Lazio

Le Associazioni, i Confidi, le Fondazioni si rendono da subito disponibili ed attendono dalla Regione Lazio risposte adeguate

Il 26 ottobre 2022 si è riunito il Tavolo Anti Usura delle Associazioni, Fondazioni e Confidi impegnate nel contrasto e nella prevenzione del fenomeno usurario nel territorio della regione Lazio, abilitati dalla L.R. 3 novembre 2015, n. 14.

Il Tavolo Anti Usura ha deciso di promuovere un Programma ad hoc sul quale gli enti aderenti, unitariamente, individuano i punti salienti da realizzare per impegnare le strutture a risolvere le problematiche finanziarie che interessano le imprese e le famiglie in questo particolare momento che attraversa il Paese.

In primis, la Regione Lazio è chiamata a prevedere idonee dotazioni nel bilancio regionale del prossimo esercizio finanziario destinate alla prevenzione ed al contrasto dell’usura:

1.    Insediamento di una commissione permanente regionale costituita da figure con documentata esperienza;

2.    Diffusione della Legalità Finanziaria;

3.    Aggiornamento, formazione per gli Operatori Abilitati;

4.    Sviluppo tecnologico per l’attività di supporto e prevenzione;

5.    Progettazione di una piattaforma web dedicata.

Per tali motivi, considerata l’emergenza attuale dovranno essere coinvolte, dalla Regione Lazio, le istituzioni competenti: Governo, Ministero dell’Economia e Finanza, Banca d’Italia, Camere di Commercio, Forze dell’Ordine, così come avvenuto negli anni ’90 in occasione della grande mobilitazione che portò all’approvazione della Legge n. 108 del 1996 e successivamente alla L.R. 24 agosto 2001, n. 23. Le Associazioni, i Confidi, le Fondazioni, rendono da subito disponibili esperienze e competenze maturate in oltre 25 anni di attività, ed attendono dalla Regione Lazio risposte adeguate ed immediate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -