Taxi sociale, aperte le domande per il servizio di trasporto dedicato ai soggetti fragili

Obiettivo: miglioramento del benessere delle persone che versano in condizioni oggettive di svantaggio e vulnerabilità

Il Comune di Cassino ha pubblicato l’avviso per fruire del servizio di trasporto finalizzato al miglioramento del benessere delle persone che versano in condizioni oggettive di svantaggio e vulnerabilità. Il taxi sociale è dedicato ai cittadini residenti nel Comune di Cassino con età superiore a 65 anni oppure, indipendentemente dall’età, qualora abbiano i seguenti requisiti:

persone prive di patente di guida, affette da patologie croniche accertate e confermate da certificato medico che, pur non avendo eventuali limitazioni funzionali, necessitano periodicamente di recarsi presso le strutture sanitarie del distretto di Cassino;

– persone prive di patente di guida, munite di certificazione medica attestante la riduzione, anche temporanea, delle capacità motorie, con oggettive impossibilità ad utilizzare il trasporto pubblico;

– persone munite di patente di guida in possesso di certificazione medica attestante la temporanea impossibilità alla guida e con oggettive impossibilità all’utilizzo del trasporto pubblico;

– possono usufruire del servizio i cittadini in carico ai Servizi Sociali Comunali, per motivate necessità, preventivamente attestate dal Servizio Pubblico che ha in carico il soggetto;

– sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza;

I cittadini che intendono usufruire del servizio di trasporto devono presentare domanda indirizzata all’ufficio Servizi Sociali, redatta sul modulo scaricabile nella sezione “documenti”, al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/taxi-sociale-l… meno 15 giorni prima della giornata prevista per il trasporto.

La domanda debitamente compilata e sottoscritta, unitamente alla documentazione a corredo dell’istanza, dovrà essere presentata mediante una delle seguenti modalità alternative:

– a mano presso l’Ufficio di Protocollo del Comune di Cassino;

– tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it.

Per le informazioni complete relative al servizio di trasporto, ai requisiti d’accesso, alla modulistica, alle modalità di invio dell’istanza e alla guida che indica la procedura per il pagamento della tariffa relativa al servizio, al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/taxi-sociale-l…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -