Teatro, piccoli attori crescono con il premio “Bruno Sardellitti”: standing ovation per gli spettacoli

Sora - La kermesse vivrà il suo momento clou il prossimo 20 giugno con la premiazione ufficiale all'interno di una serata di gala

Epilogo in grande stile per la seconda edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”. L’Auditorium Cesare Baronio, sold out, ha ospitato mercoledì 29 maggio la quinta e ultima rappresentazione con gli alunni della Scuola Beata Maria de Mattias di Sora. I giovani attori hanno messo in scena lo spettacolo intitolato “Alice and Dorothy in the Wonderful Land of Oz”. Una rappresentazione eseguita completamente in lingua inglese che ha raccolto applausi a scena aperta.

Standing ovation ottenuta anche dalle altre compagnie scolastiche partecipanti. Dall’Istituto Comprensivo Marco Tullio Cicerone di Arpino (sede di Santopadre) con “Aggiungi un posto a tavola” all’Istituto Comprensivo Sora 1 con “Domani è un altro giorno” passando per l’Istituto Comprensivo Sora 2 con “L’Imperatore è nudo” fino all’Istituto Comprensivo Sora 3 con “Belle e la Bestia” e la già citata Scuola Beata Maria de Mattias. Adesso la palla passa alla giuria di esperti per i giudizi sulle varie esibizioni. La suddetta giuria è composta da Federico Mantova, dal Professor Antonio Mantova, dalla Professoressa Anna Lucia Mazzenga, dalla Dottoressa Cleopatra Iafrate e dall’insegnante Isabella Sardellitti. L’evento, organizzato dall’associazione ImpresArte (presieduta da Giuseppe Ruggieri con Gianni Iacobelli nella veste di direttore artistico) in collaborazione con la Compagnia Riccardo Gulia, celebra una delle figure più attive nel panorama artistico e culturale della città volsca.

La kermesse però vivrà il suo momento clou il prossimo 20 giugno nella località di San Luigi Gonzaga a Sora con la premiazione ufficiale all’interno di una serata di gala impreziosita dalla presenza di illustri ospiti del mondo del cinema, del teatro e della musica italiana. Da sottolineare che il premio vanta in questa edizione il patrocinio della Provincia di Frosinone, del Comune di Sora e della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -