“Teatro tra le Porte”, domani gran finale con Antonello Fassari

Frosinone - Domenica 30 in scena “Roma-Napoli, andata e ritorno”, di e con Antonello Fassari e Gino Auriuso

Frosinone – Domenica 30 luglio si chiuderà il sipario del Teatro tra le Porte, in piazzale Vittorio Veneto alle ore 21, sempre con ingresso rigorosamente gratuito. Per l’iniziativa – organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati alla cultura e al centro storico, coordinati rispettivamente da Simona Geralico e Rossella Testa, con ATCL (circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio), con il contributo della Banca Popolare del Frusinate – è stato infatti allestito un cartellone di alto profilo nazionale per tutte le domeniche del mese.

Domenica 30 in scena “Roma-Napoli, andata e ritorno”, di e con Antonello Fassari e Gino Auriuso; musiche dal vivo Sandro Scapicchio. Metti due attori con il vernacolo nel sangue, due mondi diversi e paralleli come il teatro romano e quello napoletano, l’avanspettacolo e il varietà… Ne nasce uno spettacolo unico e coinvolgente.

Antonello Fassari e Gino Auriuso interpretano il repertorio di Viviani, Fabrizi, Taranto, Pasolini; sonetti di Trilussa, De Filippo, Belli, Di Giacomo. I due interpreti si fondono in un incontro teatrale dove le migliori sfumature della romanità e la coinvolgente energia partenopea danno vita a una dirompente messa in scena. Ingresso libero. Infoline: 0775/1893548.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -