Telemarketing selvaggio, Acquirente Unico blocca le banche dati luce-gas

Un importante passo a favore della privacy dei cittadini che arriva a seguito dell'interpellanza a firma del deputato Luciano Ciocchetti

Per limitare “la piaga del telemarketing selvaggio e tutelare la privacy dei cittadini”, Acquirente Unico ha deciso di “bloccare le banche dati del proprio Sistema informativo integrato (Sii) contenenti i riferimenti telefonici degli utenti italiani di luce e gas”. Ne dà notizia Consumerismo No profit, associazione che assieme alle organizzazioni Assium, Arte, Assocall, Assocontact e Oic ha avviato nei mesi scorsi “un pressing su enti e istituzioni volto a contrastare il fenomeno delle telefonate commerciali nel settore dell’energia”.

Il Sistema informativo integrato istituito presso Acquirente Unico “con la finalità di gestire i flussi informativi relativi ai mercati dell’energia elettrica e del gas – spiega Consumerismo – ha pubblicato una comunicazione sul proprio sito in cui informa che ‘A decorrere dal 30 settembre 2023 non saranno più presenti i numeri di telefono di cui alla colonne denominate telefono clienti per l’elettrico e gas, telefono referente per il gas, telefono gestore calore per il gas, presenti nei file scaricabili dal portale web nella modalità consultazione massiva e reportistica’”. “Un importante passo a favore della privacy dei cittadini che arriva a seguito dell’interpellanza a firma del deputato Luciano Ciocchetti (FdI), vicepresidente XII Commissione Affari Sociali della Camera, in cui, accogliendo le richieste di Consumerismo e delle altre associazioni di settore – spiega la nota dell’associazione – si chiedeva al ministro Urso di approfondire la qualità della sicurezza offerta dal sistema Sii di Acquirente Unico e impedire la divulgazione anomala di dati che consentono di alimentare il mercato fraudolento, fornendo i dati di contatto di utenti che hanno in corso o appena compiuto passaggi di fornitore energetico/gas.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -