Telemarketing selvaggio, stop ai call center: il primo bilancio del filtro anti-spoofing è incoraggiante

Codici: "Necessario aggiornare i sistemi di protezione perché i soggetti scorretti si sono già attivati per aggirare i blocchi"

Un passo importante verso una protezione più efficace dei consumatori. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito ai primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Dal 19 agosto, data di entrata in vigore del Regolamento Agcom, sono state bloccate 43 milioni di chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI (Calling Line Identification) di rete fissa. 

“Desideriamo esprimere un apprezzamento per le misure introdotte dall’Autorità – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, sottolineando al tempo stesso che il contrasto allo spoofing ed al telemarketing scorretto resta una sfida che richiede attenzione continua. Per questo chiediamo ad Agcom ed alle aziende di telecomunicazioni di lavorare per rendere i filtri sempre più efficaci, anche contro nuovi metodi di spoofing e telemarketing intrusivo. Bisogna mantenere alta la guardia, intensificando i controlli e le sanzioni ai soggetti che operano illegalmente”.

Il dato comunicato da Agcom è ben augurante, perché rappresenta, in tutto il periodo, il 5,74% del totale delle chiamate ricevute dagli italiani. Si parla di 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. In un primo periodo il tasso di spoofing ha toccato anche soglie del 60%. Il blocco riguarda le chiamate telefoniche provenienti dall’estero per CLI di rete fissa, mentre lo stop per CLI di rete mobile è previsto entro il prossimo 19 novembre.

“È fondamentale che i consumatori sappiano cos’è lo spoofing, come riconoscerlo, cosa fare quando ne sono vittime e quali strumenti hanno per difendersi – afferma Massimiliano Astarita, Responsabile del settore Utility di Codici –. Per spoofing si intende la manipolazione della CLI, ovvero l’identificativo del numero del chiamante, in modo che sul display del telefono appaia un numero diverso da quello reale. È una tecnica utilizzata frequentemente dai cybercriminali per le truffe bancarie, perché l’utente vede il contatto del proprio istituto e si fida, cadendo nella trappola. La stessa Autorità, nel fare il primo report del filtro anti-spoofing, sottolinea che già si osserva uno spostamento delle tattiche da parte dei soggetti che operano in modo illecito. L’ipotesi più accreditata è quella di un passaggio da CLI di rete fissa estera verso CLI di rete mobile italiani o verso numerazioni internazionali di Paesi terzi. Questo significa che le misure di contrasto dovranno essere continuamente aggiornate per intercettare nuove forme di spoofing. Serve uno sforzo comune per rafforzare le misure di tutela dei consumatori, ricordando che lo spoofing è una parte del problema più ampio del telemarketing selvaggio. Anche le chiamate legittime, ma indesiderate, sono una fonte rilevante di disturbo per i consumatori e non bisogna dimenticarlo”.

L’associazione Codici fornisce assistenza ai consumatori vittime di truffe avvenute sfruttando la tecnica dello spoofing oppure che si sono ritrovati titolari di contratti attivati senza consenso in seguito ad una telefonata ricevuta da un call center. Per informazioni e supporto è possibile telefonare al numero 065571996, inviare un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzosegreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -