Telepass amplia il servizio di acquisto elettronico dei pedaggi all’estero: ecco in quali Paesi

Salgono a 9 le nazioni in cui i clienti Telepass possono muoversi senza barriere in Europa: ecco quali sono

Telepass, società italiana leader di mobilità integrata, annuncia il lancio del nuovo Servizio Vignette elettroniche, che consente l’acquisto direttamente dall’App dei contrassegni elettronici per pagare il pedaggio sulle autostrade e strade extraurbane dei Paesi europei che utilizzano questa forma di pagamento: Svizzera, Austria, Repubblica Ceca e Slovenia.

Oltre a viaggiare in Italia, i clienti Telepass possono già pagare il telepedaggio per i veicoli leggeri con il Dispositivo Europeo anche in Francia, Spagna, Portogallo e Croazia, cominciando a pagare gli importi di regola dopo 3 mesi dall’utilizzo.

Con l’inserimento in App della possibilità di acquistare le Vignette elettroniche salgono a 9 i Paesi in cui i clienti Telepass possono muoversi senza barriere in Europa. Il servizio Vignette è disponibile per l’acquisto dei contrassegni digitali validi in Austria, Repubblica Ceca, Slovenia e Svizzera, garantendo una continuità di spostamento per i clienti che vogliono un’esperienza di viaggio senza confini a Nord, Est e Ovest del nostro Paese.

Con questa integrazione, Telepass si conferma pioniere dell’innovazione legata alla mobilità, in grado di anticipare le esigenze dei clienti e assicurando loro un’offerta sempre più completa attraverso un numero sempre maggiore di servizi.

Il nuovo servizio mira a completare l’offerta internazionale di pagamento del pedaggio per i veicoli leggeri e rientra nell’impegno più ampio dell’azienda di contribuire alla semplificazione degli spostamenti di persone e merci all’interno della rete stradale europea.

Permettendo ai clienti di viaggiare dal Portogallo alla Croazia sia attraverso un unico dispositivo per il telepedaggio sia attraverso l’acquisto delle Vignette da App, Telepass, società del Gruppo Mundys, si afferma come il primo operatore di pagamento del pedaggio per i veicoli leggeri in Europa, rafforzando ulteriormente la propria leadership nel settore e confermando la mission di facilitare gli spostamenti delle persone, liberando il loro tempo e promuovendo una mobilità sempre più sostenibile.

“L’integrazione del servizio Vignette elettroniche punta a offrire valore aggiunto a tutti i nostri clienti che amano spostarsi in auto o in moto verso i Paesi vicini all’Italia, senza incorrere in ostacoli e barriere; il nuovo servizio si sposa perfettamente con la nostra visione di una mobilità sempre più integrata e di qualità, al servizio delle persone in movimento. Con il lancio del nuovo servizio puntiamo a rafforzare ulteriormente la presenza del Gruppo Telepass al di fuori dei confini nazionali: oggi interconnettiamo oltre 43.000 km di strade e autostrade in Europa, permettendo il pagamento del pedaggio sulla rete più estesa d’Europa. Il nostro obiettivo è quello di poter completare l’offerta internazionale del pagamento del pedaggio per i veicoli leggeri attraverso l’integrazione di questo innovativo servizio”, ha dichiarato Francesco Maria Cenci, Head of Italy & EU Tolling di Telepass.

Il servizio è disponibile per tutti i clienti Telepass (Base, Plus, Easy, Pay per Use).

Come funziona il Servizio Vignette elettroniche di Telepass. Il cliente Telepass apre l’App, accede alla sezione “Veicoli” e preme sui dettagli del proprio veicolo; a questo punto si possono selezionare le preferenze riguardo a Paese, durata e data di validità della Vignetta. Una volta confermato l’acquisto, il contrassegno elettronico sarà inviato via e-mail e visibile nell’apposita sezione dell’App. La Vignetta elettronica non va incollata, perché collegata alla targa, e non è necessario portare con sé una ricevuta, mentre chi transita su tratte con obbligo di Vignetta senza disporre dell’apposito contrassegno è soggetto a una multa secondo le disposizioni dei Paesi aderenti. Il costo della Vignetta elettronica è stabilito dalle concessionarie dei singoli Paesi e, una volta acquistata tramite l’App Telepass, sarà addebitato nel primo ciclo di fatturazione utile. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -