Temporali, neve e freddo: ponte dell’Immacolata all’insegna del maltempo

Brutte notizie per chi sperava nel bel tempo. Dall'8 dicembre la parentesi soleggiata di questi giorni sarà solo un ricordo

Temporali, neve e freddo, secondo gli esperti ci attende un ponte dell’Immacolata all’insegna del maltempo. Non lasciamoci ingannare, dunque, da questo breve intervallo soleggiato. Non durerà, sempre stando alle previsioni dei meteorologi. E, se i detti popolari legati al maltempo dicono il vero, dovremo attendere ancora molto prima di poter godere di belle giornate di sole. Sia il 2 dicembre, Santa Bibiana, che il 4 dicembre, Santa Barbara, infatti, molte regioni italiane sono state caratterizzate da rovesci, anche intensi. Ma cosa succederà nei prossimi giorni? Lo spiegano gli esperti di 3BMeteo.

Le previsioni per il ponte dell’Immacolata

Dall’8 dicembre la situazione tenderà a peggiorare a causa di due masse d’aria – una fredda nord europea, l’altra calda proveniente dall’Africa – che si scontreranno sulla penisola iberica, generando un profondo vortice di bassa pressione, che dall’Europa occidentale piano piano arriverà anche sul Mediterraneo. Il maltempo interesserà inizialmente gran parte del Nord Italia e delle regioni centrali tirreniche, dove sono previsti intensi temporali già dalla sera dell’8 dicembre. L’aria gelida in arrivo potrebbe portare anche la neve in Piemonte.

Il 9 dicembre il maltempo si estenderà anche al centro Italia, mentre, al contrario, al sud venti di scirocco porteranno – secondo gli esperti di 3BMeteo- a un’impennata delle temperature che potrebbero addirittura superare i 23°C.

Sabato 10 dicembre anche le regioni meridionali dovranno dire addio al bel tempo: l’aria fredda abbraccerà l’intera penisola, portando maltempo diffuso, con possibili nevicate a quote anche medio-alte al centro e al sud, temporali e un ulteriore abbassamento delle temperature. Al sud saranno possibili fenomeni localmente intensi con nubifragi e potenziali criticità, in particolare lungo le regioni del versante tirrenico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -