Tenta di togliersi la vita, donna salvata in extremis: ricoverata in ospedale

Alvito - L’allarme è scattato nella serata di oggi: la giovane è stata soccorsa e trasferita in ospedale. Indagano i carabinieri

Attimi di apprensione in un piccolo comune della Valle di Comino nella serata di oggi, lunedì 21 aprile, dove una donna di 53 anni del posto ha tentato di togliersi la vita ingerendo una massiccia dose di farmaci. Lanciato l’allarme, sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure alla donna, stabilizzandola prima di trasferirla d’urgenza in ospedale. Attualmente si trova ricoverata in osservazione al Santissima Trinità; le sue condizioni sono stabili ma la prognosi resta riservata. 

I Carabinieri della Compagnia di Sora hanno raggiunto il nosocomio e avviato gli accertamenti per ricostruire l’accaduto e comprendere le motivazioni che hanno spinto la 53enne al gesto.

L’episodio riaccende l’attenzione sull’emergenza legata alla salute mentale nel territorio della provincia di Frosinone, dove negli ultimi mesi si sono registrati numerosi casi simili mentre il 2024 si è chiuso con numeri drammatici. Solo pochi giorni fa, a Frosinone, un ragazzo si è tolto la vita lanciandosi dal balcone della sua abitazione. Fortunatamente l’episodio di oggi non ha avuto un tragico epilogo ma servono interventi urgenti anche rispetto al disagio giovanile. Sono in crescita i numeri dei suicidi e dei tentati suicidi in provincia e, sempre più spesso, le vittime sono giovanissime.

Un’emergenza ignorata da politica ed istituzioni che in tema di salute mentale, ad oggi, hanno fallito su tutti i fronti. In Ciociaria, stando alle stime di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, in rapporto alla popolazione, servirebbero almeno 40 psichiatri nelle strutture ospedaliere preposte. A conti fatti, non arriviamo neppure alla metà. Servirebbero almeno 20 neuropsichiatri infantili, ne abbiamo all’incirca 7. I Csm della provincia sono al collasso. Questo è il risultato di un’impietosa politica di tagli alla sanità che ha chiuso la porta in faccia a migliaia di famiglie lasciandole sole. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -