Tentano la truffa del finto incidente, anziana li smaschera: “Mio figlio è un carabiniere. Ora lo chiamo”

La telefonata allarmante, la richiesta di soldi e la risposta astuta: una 80enne di Sora sventa il raggiro con prontezza e sangue freddo

Tentano la truffa del finto incidente dopo aver scelto come “vittima” una pensionata di Sora, ma questa volta i malintenzionati trovano pane per i loro denti. L’anziana, una donna di circa 80 anni, ha ricevuto nella giornata di ieri una telefonata inquietante: dall’altro capo del filo, una voce maschile le comunicava che il figlio avesse avuto un grave incidente e che, per “evitare guai”, sarebbero serviti immediatamente dei soldi da consegnare a un incaricato che sarebbe arrivato di lì a poco presso la sua abitazione. I soldi – le è stato detto – sarebbero serviti per “aiutare” il figlio con i carabinieri.

Ma la truffa non è andata come speravano i malintenzionati. Con una calma sorprendente, l’anziana ha risposto: “Mio figlio è un carabiniere, ora lo chiamo”. A quel punto, dall’altra parte della linea il silenzio si è fatto pesante, seguito da una chiusura improvvisa della chiamata. Ovviamente, suo figlio non è un carabiniere. Tuttavia, grazie a quell’intuizione e a una piccola bugia, la donna è riuscita a far desistere i truffatori.

La signora ha poi raccontato l’accaduto ai familiari. Una vicenda che si è conclusa con un lieto fine ma che parla dell’ennesimo tentativo di raggiro ai danni di persone anziane in provincia. Ancora una volta si conferma l’importanza della prevenzione e dell’informazione: diffidare sempre da chi telefona chiedendo denaro, anche se a nome di parenti o delle forze dell’ordine, e segnalare immediatamente i fatti ai carabinieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Cinghiali a due passi da via Aldo Moro: gli esemplari immortalati in un parcheggio

Nella serata di oggi, almeno tre esemplari di media taglia sono stati visti aggirarsi nel parcheggio di un supermercato

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Addio a Claudio Conte, domani i funerali del 50enne: comunità sconvolta dal dolore

Broccostella - L'ultimo saluto a Claudio Conte, stroncato da un malore a 50 anni. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Ai domiciliari per furto, 30enne evade più volte: per lui si aprono le porte del carcere

Ceccano - Le ripetute infrazioni sono state documentate dai Carabinieri e segnalate alla Procura della Repubblica di Frosinone

Amichevole Lazio-Avellino allo ‘Stirpe’: scatta il daspo per un tifoso irpino

Grazie all’attività di indagine, gli agenti sono riusciti a individuare l’autore del gesto, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria

Picchia brutalmente la madre, poi la minaccia di morte con un coltello: arrestato figlio violento

Alatri - Il 52enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione del padre. La vittima è stata accompagnata al pronto soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -