‘Terre d’Europa’, il Comune di Cassino si aggiudica il bando per il rilancio del turismo

La Regione stanzierà 114mila euro che saranno utilizzati per il sostegno e il rilancio delle piccole attività presenti nel centro cittadino

Il progetto, presentato lo scorso anno dall’allora assessore al Commercio Arianna Volante in raccordo con Bruno Vacca di Confcommercio Lazio sud, denominato “Terre d’Europa”, figura tra quelli ammessi al finanziamento regionale (114mila euro) dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività economiche.

La costituzione delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada ha lo scopo di favorire la riqualificazione e rigenerazione urbana, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio nonché l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali.

La copertura finanziaria dei programmi di tali imprese trova la copertura finanziaria nelle risorse disponibili nel bilancio regionale 2022/2024. Così come spiegò Arianna Volante, al momento della presentazione del progetto “Terre d’Europa”, il finanziamento permetterà di coordinare gli operatori economici del commercio di prossimità con azioni di abbellimento e riqualificazione. L’idea portante è di realizzare una Rete di Imprese che coinvolga le attività del territorio cittadino e il confronto con l’amministrazione comunale e con Associazioni culturali per un programma che preveda la valorizzazione del tessuto produttivo e commerciale di Cassino e che dia maggiore impulso alle bellezze storiche, ambientali e artistiche della città.

Gli interventi previsti riguarderanno l’Arredo urbano, con l’installazione di nuove panchine, fioriere, cestini, rastrelliere porta bici e altri elementi di arredo capaci di qualificare i luoghi e renderli più accoglienti; Street Art, con la creazione di percorsi tematici di visita distribuiti all’interno dei vari ambiti della rete; Qualificazione dello spazio pedonale di via Falese; Totem digitali multimediali per info turistico-commerciali per la veicolazione di contenuti fotografici e video dedicati alla comunicazione integrata dei luoghi della rete, delle attività economiche, e anche delle informazioni utili alla cittadinanza, ai clienti e ai visitatori; Eventi e iniziative a carattere commerciale volte a valorizzare il commercio di prossimità e a mettere in risalto l’attrattività della rete; Promozione e comunicazione web-social per la promozione della visibilità della rete e delle attività economiche in essa presenti. La gestione del progetto sarà sviluppata e seguita in stretto collegamento tra la rete e l’amministrazione comunale, grazie anche all’assistenza del Cat Confcommercio Lazio Sud.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -