‘Terre d’Europa’, il Comune di Cassino si aggiudica il bando per il rilancio del turismo

La Regione stanzierà 114mila euro che saranno utilizzati per il sostegno e il rilancio delle piccole attività presenti nel centro cittadino

Il progetto, presentato lo scorso anno dall’allora assessore al Commercio Arianna Volante in raccordo con Bruno Vacca di Confcommercio Lazio sud, denominato “Terre d’Europa”, figura tra quelli ammessi al finanziamento regionale (114mila euro) dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività economiche.

La costituzione delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada ha lo scopo di favorire la riqualificazione e rigenerazione urbana, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio nonché l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali.

La copertura finanziaria dei programmi di tali imprese trova la copertura finanziaria nelle risorse disponibili nel bilancio regionale 2022/2024. Così come spiegò Arianna Volante, al momento della presentazione del progetto “Terre d’Europa”, il finanziamento permetterà di coordinare gli operatori economici del commercio di prossimità con azioni di abbellimento e riqualificazione. L’idea portante è di realizzare una Rete di Imprese che coinvolga le attività del territorio cittadino e il confronto con l’amministrazione comunale e con Associazioni culturali per un programma che preveda la valorizzazione del tessuto produttivo e commerciale di Cassino e che dia maggiore impulso alle bellezze storiche, ambientali e artistiche della città.

Gli interventi previsti riguarderanno l’Arredo urbano, con l’installazione di nuove panchine, fioriere, cestini, rastrelliere porta bici e altri elementi di arredo capaci di qualificare i luoghi e renderli più accoglienti; Street Art, con la creazione di percorsi tematici di visita distribuiti all’interno dei vari ambiti della rete; Qualificazione dello spazio pedonale di via Falese; Totem digitali multimediali per info turistico-commerciali per la veicolazione di contenuti fotografici e video dedicati alla comunicazione integrata dei luoghi della rete, delle attività economiche, e anche delle informazioni utili alla cittadinanza, ai clienti e ai visitatori; Eventi e iniziative a carattere commerciale volte a valorizzare il commercio di prossimità e a mettere in risalto l’attrattività della rete; Promozione e comunicazione web-social per la promozione della visibilità della rete e delle attività economiche in essa presenti. La gestione del progetto sarà sviluppata e seguita in stretto collegamento tra la rete e l’amministrazione comunale, grazie anche all’assistenza del Cat Confcommercio Lazio Sud.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -