‘Terre d’Europa’, il Comune di Cassino si aggiudica il bando per il rilancio del turismo

La Regione stanzierà 114mila euro che saranno utilizzati per il sostegno e il rilancio delle piccole attività presenti nel centro cittadino

Il progetto, presentato lo scorso anno dall’allora assessore al Commercio Arianna Volante in raccordo con Bruno Vacca di Confcommercio Lazio sud, denominato “Terre d’Europa”, figura tra quelli ammessi al finanziamento regionale (114mila euro) dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività economiche.

La costituzione delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada ha lo scopo di favorire la riqualificazione e rigenerazione urbana, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio nonché l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali.

La copertura finanziaria dei programmi di tali imprese trova la copertura finanziaria nelle risorse disponibili nel bilancio regionale 2022/2024. Così come spiegò Arianna Volante, al momento della presentazione del progetto “Terre d’Europa”, il finanziamento permetterà di coordinare gli operatori economici del commercio di prossimità con azioni di abbellimento e riqualificazione. L’idea portante è di realizzare una Rete di Imprese che coinvolga le attività del territorio cittadino e il confronto con l’amministrazione comunale e con Associazioni culturali per un programma che preveda la valorizzazione del tessuto produttivo e commerciale di Cassino e che dia maggiore impulso alle bellezze storiche, ambientali e artistiche della città.

Gli interventi previsti riguarderanno l’Arredo urbano, con l’installazione di nuove panchine, fioriere, cestini, rastrelliere porta bici e altri elementi di arredo capaci di qualificare i luoghi e renderli più accoglienti; Street Art, con la creazione di percorsi tematici di visita distribuiti all’interno dei vari ambiti della rete; Qualificazione dello spazio pedonale di via Falese; Totem digitali multimediali per info turistico-commerciali per la veicolazione di contenuti fotografici e video dedicati alla comunicazione integrata dei luoghi della rete, delle attività economiche, e anche delle informazioni utili alla cittadinanza, ai clienti e ai visitatori; Eventi e iniziative a carattere commerciale volte a valorizzare il commercio di prossimità e a mettere in risalto l’attrattività della rete; Promozione e comunicazione web-social per la promozione della visibilità della rete e delle attività economiche in essa presenti. La gestione del progetto sarà sviluppata e seguita in stretto collegamento tra la rete e l’amministrazione comunale, grazie anche all’assistenza del Cat Confcommercio Lazio Sud.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -