Terremoto, l’immagine della scossa registrata dalla stazione sismica nel Frusinate

S. G. Incarico - Il tracciato mostra la densità dell'evento che ha avuto come epicentro il Molise. Avvertito in tutta la provincia

La scossa di terremoto, che ieri sera ha avuto come epicentro la provincia di Campobasso, in Molise, ma che è stata avvertita anche in provincia di Frosinone, è stata immortalata dai sismografi dell’Osservatorio Geofisico Valle del Liri.

Nel tracciato, pubblicato sulla sua pagina social dal sindaco di San Giovanni Incarico, Paolo Fallone, si evince chiaramente la potenza del sisma di magnitudo 4.6 che alle 23.52 ha squarciato la quiete di Montagano, piccolo paese del Molise, e fatto riversare in strada centinaia di persone tra Lazio, Abruzzo, Molise e Campania.

L’Osservatorio Geofisico Valle del Liri è composto da cinque stazioni (Guarcino-Campocatino, San Donato Valcomino, Colle San Magno, Campoli Appennino e San Giovanni Incarico) composte da drum (rulli virtuali) che attivano i rilevatori sismici della Rete Sud Lazio. Le stazioni sono convenzionate con:INGV Istituto Nazionale di Geofisica E Vulcanologia; sono parte integrante della rete IESN Italian Experimental Seismic Network (Rete Sismica Sperimentale Italiana); della ReteIRIS Incorporated Research Institutions for Seismology e del progetto Theremino The Real Modular In Out: sistema open souce per collegare i computer con il mondo reale

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -