The Night of Boxing, grande successo per l’attesa serata: D’Adamo batte Capone

Boville Ernica - Per D’Adamo questa vittoria rappresenta un fattore estremamente positivo per il prosieguo della carriera

Successo oltre ogni più rosea previsione per la riunione pugilistica svolta domenica 2 luglio a Boville Ernica uno dei borghi più belli d’Italia, che ormai è diventato come lo scorso anno a pieno diritto un importante appuntamento sportivo ideale per attenuare l’afa di queste sere di mezzo estate. La manifestazione è stata perfettamente organizzata dai titolari del Centro Fitness Academy della giovanissima coppia Giuditta Sapienti, dottoressa in scienze motorie, e Federico Quattrociocchi, atleta di Kinckboxing e boxe, sostenuti da tutta l’Amministrazione Comunale capitanata dal riconfermato Sindaco Dott. Enzo Perciballi,, dalla palestra “ASD Luigi Quadrini” di Castelliri del maestro Raimondo Scala, dalla “Cassino Boxe” dei maestri Martina Rotondo e Giuseppe Tucciarone e dal manager abruzzese Armando De Clemente.

Il preambolo è stato affidato all’emozionante esibizione del sempreverde e inesauribile ottantenne podista e maratoneta Giovanni Fabrizi, un “baucano” doc, che ha realizzato un sogno, quello di rivivere il suo passato da pugile e riprendere per un momento una passione come l’aveva vissuta prima di lasciare la boxe nel 1963 per amore di una famiglia da portare avanti.

Il primo match vero è stato tra quello femminile che ha visto prevalere agevolmente Dayana Di Liberto della “Boxe Cassino” contro l’indomita Jada Donati della “Boxe Cammara”; nei pesi welter il “perugino” Cello Daniele ha prevalso su un remissivo Simone Trotta della scuderia” De Clemente/Castellucci” apparso stranamente sottotono. Anche tra i pesi superleggeri ha sorpreso la prova negativa del “Cassinese” Lorenzo Volante che ha avuto enormi difficoltà nel cercare la corta distanza contro l’ottimo longilineo Luca De Crescenzo della “Boxe Guardiagrele” a cui è andato il verdetto abbastanza generoso dei giudici. Il “Toro” di Ripi Domenico Fioretti della palestra “Accademia pugilistica ciociara” invece ha surclassato e stravinto il confronto con il pari peso mosca Andrea Sargenti costretto a disunirsi nel tentativo di contrastare l’irruenza del pupillo dei maestri Paris e Roccatani ma dopo due conteggi in piedi è stato dichiarato opportunatamente kot. Nei pesi medi Roberto Aurino della “Cotena e Oliva” ha sconfitto ai punti un timido Cristiano Bianchi apparso nell’occasione senza la solita verve. Il peso welter Claudio Nappa della “Boxe Cassino” ha ottenuto un meritato verdetto di parità nei confronti del determinato Michael Morini dopo tre riprese molto irruente e dai ritmi sostenuti che hanno determinato un richiamo ufficiale ad ognuno dei contendenti. Anche l’emergente e dotato peso medio Massimo Spada della palestra “Luigi Quadrini” pur anticipando sistematicamente il suo valido rivale Francesco D’Augelli non è andato oltre un verdetto di parità pur avendo condotto un match cadenzato e tecnicamente valido anche se privo di colpi particolarmente incisivi.

Il clou della serata incentrato sull’unico match tra professionisti nei pesi massimi ha visto prevalere sulla distanza delle sei riprese il rientrante Ivan D’Adamo della colonia De Clemente nei confronti del valido napoletano Stefano Capone. Il combattimento è stato a tratti molto intenso. Entrambi hanno cercato di portare il confronto sulla forza fisica anche se D’Adamo non ha sprigionato appieno la sua proverbiale potenza probabilmente per la prolungata assenza e i lunghi trattamenti fisioterapici a cui si è sottoposto. Capone dal canto suo ha cercato di dare un certo ordine ed un fraseggio tecnico in cui avere migliori armi ma non sempre è riuscito nel suo intento. L’incontro è risultato appassionante e dai buoni contenuti tecnici e agonistici con fasi alterne intense. Per D’Adamo questa vittoria rappresenta un fattore estremamente positivo per il prosieguo della carriera e che potrebbe portarlo nel breve alla sfida tricolore contro il vincitore del re-match tricolore che si disputerà il prossimo 29 luglio nel Palasport di Cervaro, tra il conterraneo “cassinese” Gianmarco Cardillo anche lui già campione italiano e “l’emiliano” Emanuele Venturelli (dopo il primo terminato in parità nella sfida tricolore del 25 marzo scorso).

Il nostro territorio è sicuramente pronto per sostenere serate di pugilato come questa avendo diverse palestre che quotidianamente insegnano ai giovani la noble art quella vera che insegna a combattere lealmente e sportivamente, a crescere fisicamente e mentalmente sani ed a trovare nella boxe una sana alternativa ai pericoli della società moderna. Serve un ampio progetto articolato e complesso che coinvolga le istituzioni e le varie realtà commerciali ed imprenditoriali di tutta la Ciociaria al fine di scongiurare pericolose emarginazioni di uno sport popolare ed educativo come la boxe capace di infondere sicurezza nel proprio fisico e soprattutto nel proprio carattere, che insegna a gestire l’aggressività che è dentro in ognuno di noi senza falsi pudori e che regola equilibrio, stabilità e serenità nel rispetto dei valori umani.

Risultati dilettanti:

pesi welter: Daniele Cello vp Simone Trotta; pesi superleggeri Luca Di Crescenzo vp Lorenzo Volante; pesi mosca Domenico Fioretti v Kot Andrea Sargenti; pesi medi Roberto Aurino vp Cristiano Bianchi; pesi welter Davide Nappa pari Michael Morini; pesi medi Massimo Spada pari Francesco D’Augelli;

Dilettanti Femminile: pesi mosca Dayana Di Liberto vp Jada Donati;

Risultati professionisti:

pesi massimi: Ivan D’Adamo vp Stefano Capone

Arbitri: R. Scali, Silvia Bradini, Silvia Giacomini

Commissario Riunione: Orfeo Mollicone

Medico: Dr. Emiliano Bonanni

Luigi Capogna

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -