Thinking Day, tutti uniti per l’ambiente e per la pace: in città arriva la Comunità Scout Agesci

Isola del Liri - Un evento culturale, spirituale e ludico ricreativo che porterà in città centinaia di persone

Isola del Liri ospita la Comunità Scout AGESCI di Frosinone, in occasione del Thinking Day previsto domani, domenica 26 Febbraio. Un evento culturale, spirituale e ludico – ricreativo che porterà in città centinaia di persone.

Il tema è “l’Ambiente e la Pace”, principi e valori di riferimento dell’educazione civica nello scautismo mondiale. È previsto il ritrovo presso la Parrocchia di San Carlo alle ore 10:00 con la Celebrazione della Santa Messa alla presenza dell’Assistente Ecclesiastico interdiocesano AGESCI Don Florin D’Amata.

Al termine prenderà il via la Marcia della Pace fino a piazza Boncompagni con una breve sosta dinanzi la cascata. Al termine del corteo, verranno illustrati i progetti Scout di impegno civile per la pace nel mondo, con i saluti delle Autorità civili ed ecclesiastiche partecipanti. A seguire la cerimonia detta “del Penny” per dare un piccolo contributo al progetto Scout nel Burundi. Sarà presente infatti anche Augusto Vinciguerra, medico impegnato in una missione in Africa da anni, che darà la sua testimonianza e spiegherà i progetti in corso proprio nel Burundi. La manifestazione prevede anche una fase ludico ricreativa con i piccoli scout.

“In una la società talvolta indifferente rispetto al problema dell’educazione e dove può capitare che le agenzie educative tradizionali manifestino fragilità la “missione educativa” dello scoutismo, diventa ancora più attuale è necessaria. L’esperienza dello scoutismo si sviluppa su diverse direttrici, proponendo di interpretare la Vita come gioco, come avventura, come strada, come servizio. Riconoscendo quindi l’importanza di questa straordinaria realtà che coinvolge bambini, giovani, ma anche adulti, siamo felici di ospitare questo evento offrendo la massima collaborazione nell’organizzazione dello stesso”, ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -