Tir in fiamme, la superstrada resta chiusa per consentire le operazioni di bonifica e messa in sicurezza

Belmonte Castello - Continuano le operazioni di bonifica della galleria a cui seguiranno gli interventi di ripristino e messa in sicurezza

Il mezzo pesante andato in fiamme mentre transitava sulla superstrada Cassino/Sora all’interno di una delle gallerie sul territorio comunale di Belmonte Castello, per l’esattezza al km 24+800, è stato parzialmente recuperato nella tarda serata di ieri. Le operazioni di bonifica sono andate avanti fino a poco prima delle 24:00, riprese nella prima mattinata odierna: sul posto il personale di ANAS ed in ausilio gli operatori di ACI Global.

La motrice dell’autoarticolato è stata rimossa nella notte, il semirimorchio verrà recuperato in giornata in quanto carico di materiale pesante per cui dovrà prima essere alleggerito. Il veicolo appartiene ad una ditta di autotrasporti di Teramo ed è il secondo mezzo distrutto dal fuoco in pochi mesi.

Le cause del rogo sono al vaglio degli inquirenti, le fiamme hanno avvolto il Tir in una manciata di secondi, distruggendo il veicolo per poi allargarsi all’interno della galleria in un vortice di lingue di fuoco e una intensa coltre di fumo nero ha invaso l’intera vallata. Il conducente del mezzo ha fatto in tempo a mettersi in salvo, tre le persone soccorse per difficoltà respiratorie dagli operatori del 118.

Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco che hanno lavorato alacremente per ridurre i tempi di spegnimento. A seguito del sopralluogo tecnico è emerso che tutti gli impianti della galleria sono andati distrutti. Dovrà essere rimosso l’intonaco della soletta intermedia e sostituite le centine metalliche compromesse dal rogo. Il tratto in questione, compreso tra le uscite di Sant’Elia Fiumerapido lato Cassino ed Atina lato Sora, rimarrà chiuso per qualche giorno al fine di completare le operazioni di bonifica dai detriti e di messa in sicurezza della struttura della stessa galleria. Solamente a seguito degli opportuni ed accurati accertamenti strutturali, questa potrà essere riaperta al transito veicolare.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -