“Titolo di studio: la strada”, al Teatro Vittoria di Frosinone arriva Dado

L’appuntamento è per sabato 25 ottobre, alle ore 21. Quasi due ore di comicità per una serata all'insegna della risata

Frosinone – Al teatro Vittoria di via Amendola arriva Dado: l’appuntamento è per sabato 25 ottobre, alle ore 21, con lo spettacolo “Titolo di studio: la strada”. L’evento, organizzato dalla Palor Eventi, è patrocinato dal Comune di Frosinone, con gli Assessorati al Centro Storico di Rossella Testa e alla Cultura di Simona Geralico.

Un microfono, un palco… e un curriculum fatto di marciapiedi, autobus, rotonde sbagliate e amicizie discutibili. Dado torna con uno spettacolo che non ha né lauree né master, ma una sola, inconfondibile specializzazione: la sopravvivenza urbana.

Tra sketch, canzoni e verità scomode raccontate con ironia, Dado ripercorre la sua formazione “alternativa”: quella fatta fuori dalle aule, nei bar, sui mezzi pubblici e tra la gente vera. Uno spettacolo comico, irriverente, dove ogni battuta ha la faccia vissuta di chi ha imparato tutto dalla strada.

Negli anni, Dado ha riscosso enorme successo, oltre che nei teatri di tutta Italia, anche in televisione partecipando ai più importanti show comici del panorama nazionale: da Zelig a Made in Sud, passando per Colorado e Only Fun.

I biglietti sono disponibili in prevendita online. Sarà possibile acquistare i tagliandi eventualmente ancora disponibili anche presso la biglietteria del Teatro Vittoria nell’intera giornata dello spettacolo.

Un appuntamento da non perdere, dunque, con uno spettacolo tutto da vivere, da apprezzare e dal divertimento assicurato. Quasi due ore di comicità per una serata all’insegna della risata.

Mastrangeli, Geralico e Testa per la cultura

“La nostra amministrazione continua a sostenere eventi capaci, anche, di unire leggerezza e valore artistico – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Dado al Teatro Vittoria rappresenterà un nuovo momento di condivisione e di partecipazione per la comunità di Frosinone”.

“Il Teatro Vittoria continua a essere un punto di riferimento per la vita culturale della città – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Simona Geralico – Eventi come questo valorizzano il legame tra intrattenimento e partecipazione, grazie alla presenza, sul palco, di artisti di fama nazionale”.

“L’esibizione di Dado conferma come il centro storico di Frosinone sia uno spazio vivo, accogliente e dinamico – ha dichiarato l’assessore al Centro Storico Rossella Testa – L’obiettivo è di continuare a valorizzarlo anche attraverso appuntamenti che sappiano celebrare la vitalità della nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I 101 Volti della Creatività”, il convegno internazionale di psicologia omaggia Antonio Fusco

Omaggio ad Antonio Fusco per il centenario della sua nascita, domani la presentazione del volume e il convegno a Cassino

Isola del Liri, la città-fabbrica ed i suoi monumenti tornano d’attualità al Liceo “Tasso” di Salerno

Un appuntamento dedicato alle cartiere e ai lanifici, che hanno reso la città un importante centro produttivo fin dal XIX secolo

Fumone – “Torneo di calcetto per la pace”: questa sera l’evento tra sport e riflessione. Poi la fiaccolata

L'appuntamento in concomitanza con l’incontro calcistico Italia - Israele, per lanciare un messaggio forte di pace e fratellanza tra i popoli

“Sora città dei talenti”, una tre giorni ricca di prestigio ed eventi: il programma

L'edizione 2025 della kermesse propone tre prestigiosi eventi: il Premio De Sica, il Festival dei Giovani e Cucina di Casa

‘Zodiac’, quando il thriller diventa un incubo senza fine: Fincher esplora il cuore oscuro dell’America

Con Zodiac, nel 2007 David Fincher firma uno dei film più rigorosi e intellettualmente vertiginosi del cinema americano contemporaneo

Patrica – “Sagra dull’acquata i dulla callarrosta”: torna l’evento tra tradizione, sapori e divertimento

Appuntamento il 19 ottobre con la 56esima edizione. Mentre il 18 ottobre dalle 16:00 è in programma “Aspettando la Sagra”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -