Toga d’onore in memoria di Alessandro Galassi, premiata l’avvocato Francesca Quadrini

Frosinone - Per la quarta edizione premiata la più giovane iscritta all'Albo nella sessione d'esame 2022/2023

Si è svolta venerdì scorso, nella sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, presso il tribunale di Frosinone, la cerimonia di consegna della toga d’onore in memoria di Alessandro Galassi, giunta alla quarta edizione. Ad essere premiata è stata l’avvocato Francesca Quadrini, la più giovane iscritta all’Albo nella sessione d’esame 2022/2023.

Nel corso della cerimonia, che ha registrato la partecipazione di diversi magistrati delle sezioni penale e civile, a portare i saluti sono stati il presidente del Tribunale, dottor Paolo Sordi, e il procuratore della Repubblica di Frosinone, dottor Antonio R.L. Guerriero. La toga, non solo come simbolo per eccellenza dell’avvocatura, dell’appartenenza alla categoria e del diritto di difesa costituzionalmente garantito, ma anche come elemento che da sempre incarna il principio della parità di genere tra coloro che la indossano.

Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, Vincenzo Galassi, ha fatto gli onori di casa e rivolto parole di apprezzamento per il traguardo raggiunto da Francesca, visibilmente emozionata. Il segretario del Coa, Cristiana Loreti, ha ricordato l’origine del premio, nel 2021, che consiste nell’esonero dal pagamento della prima tassa di iscrizione annuale, in un attestato e nella toga, messi a disposizione dalla famiglia di Alessandro Galassi, al quale è intitolato il premio.

Un gesto simbolico che denota la vicinanza e l’attenzione del Consiglio nei confronti dei giovani avvocati. Un appuntamento che per il Coa è diventato una tradizione. Il tesoriere del Coa, Fabrizio Zoli, in chiusura, ha sottolineato la valenza del dono della toga, fossile giuridico con 158 anni di “onorato servizio” che Calamandrei descriveva come il manto che unifica l’avvocatura al suo interno ma che oggi è anche un elemento che realizza l’effettiva parità di genere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -