Tonsillite, cause e prevenzione: cosa fare quando i sintomi diventano gravi

Dall'Asl di Frosinone l'invito a rivolgersi all'UOC di Otorinolaringoiatria del presidio ospedaliero di Cassino

La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille, due piccole masse di tessuto ghiandolare situate ai lati della parte posteriore della gola. Questa condizione può essere causata da diversi agenti patogeni, tra cui batteri e virus. I sintomi tipici della tonsillite includono mal di gola, difficoltà a deglutire, febbre, gonfiore delle tonsille e dolore nelle orecchie.

La prevenzione della tonsillite coinvolge pratiche igieniche come lavarsi regolarmente le mani, evitare il contatto con persone malate e mantenere uno stile di vita sano per rafforzare il sistema immunitario. Per ridurre il rischio di tonsillite batterica, è importante completare sempre la terapia antibiotica prescritta dal medico. Nel caso di tonsillite virale, il trattamento mirerà ad alleviare i sintomi.

In presenza di sintomi persistenti o gravi, è consigliabile consultare un professionista medico per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato. Dall’Asl di Frosinone l’invito a rivolgersi all’UOC di Otorinolaringoiatria del presidio ospedaliero di Cassino. Clicca qui

UOC Otorinolaringoiatria

L’UOC di Otorinolaringoiatria è una struttura complessa in seno al presidio ospedaliero di Cassino. È la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione).

Servizi/Attività erogati

I Servizi/Attività erogati dalla UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino sono i seguenti:

  • attività chirurgica (chirurgia oncologica collo, chirurgia orecchio medio, chirurgia endoscopia dei seni paranasali, chirurgia ghiandole salivari, chirurgia della tiroide, chirurgia dei disturbi del sonno, chirurgia dermatologica del distretto testa-collo);
  • attività ambulatoriale;
  • audio impedenza;
  • vestibologia;
  • fibrolaringoscopia

Destinatari

I destinatari della UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino sono pazienti con patologie testa-collo e dell’apparato uditivo, provenienti anche da regioni limitrofe come Campania, Abruzzo e Molise.

Modalità di accesso

Le modalità di accesso alla UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino sono le seguenti:

  • tramite CUP;
  • tramite attività ambulatoriale;
  • tramite pronto Soccorso

Orari e giorni di ricevimento

La UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino riceve tutti i giorni escluso la domenica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Digestione lenta con il caldo? Ecco i cibi amici dello stomaco da portare in tavola in estate

Temperature elevate, pasti abbondanti e poca idratazione rallentano la digestione: ecco come correre ai ripari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -