Tonsillite, cause e prevenzione: cosa fare quando i sintomi diventano gravi

Dall'Asl di Frosinone l'invito a rivolgersi all'UOC di Otorinolaringoiatria del presidio ospedaliero di Cassino

La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille, due piccole masse di tessuto ghiandolare situate ai lati della parte posteriore della gola. Questa condizione può essere causata da diversi agenti patogeni, tra cui batteri e virus. I sintomi tipici della tonsillite includono mal di gola, difficoltà a deglutire, febbre, gonfiore delle tonsille e dolore nelle orecchie.

La prevenzione della tonsillite coinvolge pratiche igieniche come lavarsi regolarmente le mani, evitare il contatto con persone malate e mantenere uno stile di vita sano per rafforzare il sistema immunitario. Per ridurre il rischio di tonsillite batterica, è importante completare sempre la terapia antibiotica prescritta dal medico. Nel caso di tonsillite virale, il trattamento mirerà ad alleviare i sintomi.

In presenza di sintomi persistenti o gravi, è consigliabile consultare un professionista medico per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato. Dall’Asl di Frosinone l’invito a rivolgersi all’UOC di Otorinolaringoiatria del presidio ospedaliero di Cassino. Clicca qui

UOC Otorinolaringoiatria

L’UOC di Otorinolaringoiatria è una struttura complessa in seno al presidio ospedaliero di Cassino. È la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione).

Servizi/Attività erogati

I Servizi/Attività erogati dalla UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino sono i seguenti:

  • attività chirurgica (chirurgia oncologica collo, chirurgia orecchio medio, chirurgia endoscopia dei seni paranasali, chirurgia ghiandole salivari, chirurgia della tiroide, chirurgia dei disturbi del sonno, chirurgia dermatologica del distretto testa-collo);
  • attività ambulatoriale;
  • audio impedenza;
  • vestibologia;
  • fibrolaringoscopia

Destinatari

I destinatari della UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino sono pazienti con patologie testa-collo e dell’apparato uditivo, provenienti anche da regioni limitrofe come Campania, Abruzzo e Molise.

Modalità di accesso

Le modalità di accesso alla UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino sono le seguenti:

  • tramite CUP;
  • tramite attività ambulatoriale;
  • tramite pronto Soccorso

Orari e giorni di ricevimento

La UOC Otorinolaringoiatria del P.O. di Cassino riceve tutti i giorni escluso la domenica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -