Torino-Frosinone, Di Francesco: “Noi agonisticamente più cattivi. Padroni del nostro destino”

Serie A - Così il mister dei giallazzurri, Eusebio Di Francesco, commenta il pari a reti inviolate con il Torino

Serie A – Così il mister dei giallazzurri, Eusebio Di Francesco, commenta il pari a reti inviolate con il Torino.

Vi è mancata l’ultima accelerata?
“Siamo venuti qui per vincere, lo abbiamo dimostrato per determinazione e voglia. Quando arriviamo negli ultimi 15-20 serve maggiore cinismo e determinazione. Alla fine abbiamo rischiato con Zapata, avremmo meritato di più contro un Toro forte e che ambisce all’Europa con giocatori importanti. Noi stiamo crescendo e maturando, ci manca solo la ciliegina. La prossima gara è la più importante della stagione”.

Come si gestisce il finale di stagione?
“Una per volta. Se ragionassimo sulle altre, non ci sarebbe logica: siamo padroni del nostro destino, siamo noi a determinare. Oggi abbiamo avuto maturità tattica, abbiamo fatto una partita ottima. Siamo mancati dove in serie A si fa la differenza, cioè la finalizzazione”.

Come mai lottate per la salvezza nonostante il gioco che fate?
“Ci manca davvero solo l’esperienza. Questi ragazzi hanno poca esperienza, la vivono in una certa maniera. Ma lo sapevamo, stiamo crescendo e dobbiamo capire che esistono partite nelle partite: stiamo dimostrando che su questo siamo cresciuto, ora la ciliegina sarà vincere e non solo giocare bene”.

Si aspettava un Torino agonisticamante così poco “cattivo”?
“Ho trovato un Frosinone agonisticamente cattivo, sapevamo che la gara sarebbe stata sui duelli. Abbiamo capito che tipo di gara dovessimo fare, con il Toro non è facile con nessuno. Loro sono costruiti in un certo modo: do più meriti ai miei”.

Un giusizio sulla prestazione di Cheddira?
“L’ho spostato un pochino, volevo tirare fuori Buongiorno per aggirare alle spalle la difesa del Torino. Mettendolo decentrato, lo aiuto a esprimersi al meglio come faceva già a Bari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -