Torna la neve sulle montagne della Ciociaria, colpo di coda dell’inverno e temperature in calo

Campo Staffi e Campocatino innevate. Si tratta, però, solo di una breve parentesi: da mercoledì torna l'alta pressione

Colpo di coda dell’inverno, imbiancate le montagne della Ciociaria. La neve è scesa abbondante nella notte, complice l’abbassamento delle temperature, regalando un paesaggio suggestivo. Il Rifugio Viperella, a Campo Staffi, questa mattina è apparso completamente innevato, come mostrano le immagini condivise sui social dai gestori. Analoga ‘sorpresa’ per gli amanti della montagna a Campocatino. A Monte San Giovanni Campano, invece, una violenta grandinata ha coperto le strade di una coltre bianca e viscida rendendole quasi impraticabili. Non è andata meglio in autostrada: tra Pontecorvo e Ceprano i chicchi di ghiaccio sul manto stradale hanno creato rallentamenti e disagi.

Secondo gli esperti del meteo.it, infatti, “l’ultima settimana di marzo si apre con il passaggio della perturbazione numero 9 del mese, responsabile di una breve fase di stampo invernale in molte regioni. L’aria fredda di origine artica che accompagna il fronte, tra lunedì 27 marzo e martedì 28, si propagherà fino all’estremo Sud attraverso un’intensa corrente settentrionale, con raffiche di vento burrascose e un marcato calo delle temperature”.

Si tratta, però, solo di una breve parentesi stando ai modelli meteorologici. “Da mercoledì, oltre all’espansione dell’alta pressione, si profila un graduale rialzo termico”. – Precisano dal meteo.it; chi sperava in una Pasqua sugli sci in Ciociaria potrebbe dunque rimanere deluso.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -