Torna la settimana rosa, “Metti in agenda la prevenzione”: da lunedì screening gratuiti per le donne

Visite, esami strumentali, eventi, consulenze e colloqui gratuiti dedicati alla salute delle donne. Tutte le informazioni utili

“Metti in agenda la prevenzione”. Da lunedì 17 a venerdì 22 aprile al San Camillo di Roma torna la settimana rosa, in collaborazione con Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere: visite, esami strumentali, eventi, consulenze e colloqui gratuiti dedicati alla salute delle donne. Di seguito i servizi offerti, tutti gratuiti, con prenotazione obbligatoria.

Endocrinologia e malattie del metabolismo: look ecografico del collo. Le prenotazioni saranno possibili nei giorni 11-12-13 aprile 2023 dalla ore 9 alle ore 10 al numero 06-58705550. Dietologia e nutrizione: valutazione nutrizionale. Sarà possibile prenotare il 14 aprile dalle ore 15 alle 18 e il 15 aprile dalle ore 9 alle 13 ai numeri 06-58704552/06-58704271. Dermatologia: visita dermatologica. Prenotazioni: Mercoledì 12 aprile dalle ore 8 alle ore 17 al numero 06-58704640. Cardiologia: consulenze cardiologiche tramite colloqui telefonici in data 18,19 e 20 aprile dalle 10 alle 12 al numero 06-58705344. Reumatologia: colloqui e visite reumatologiche. Prenotazioni il 14 aprile dalle 12 alle 13 al numero 06-58703456.

Ginecologia – il 17 aprile dalle 14 alle 16.30 si svolgerà l’evento: “La gravidanza come finestra della salute futura della donna: prevenzione e follow-up”, con esperti in ginecologia, scienze dell’alimentazione, diabetologi e cardiologi. Psicologia: colloqui psicologici nelle date 17, 18, 19 e 20 aprile. Per prenotare potete chiamare il numero 0658703810 o scrivere all’indirizzo serviziopsicologia@scamilloforlanini.rm.it Per tutte le altre informazioni potete visitare il sito bollinirosa.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -