Torna la truffa del ‘pacco sospeso’: occhio agli SMS che nascondono il raggiro

Si riceve un messaggio molto generico, che non chiarisce neppure di quale prodotto si parli e che non identifica il corriere

“Il tuo ordine è stato sospeso a causa di un numero civico mancante nelle informazioni dell’ordine. Per favore aggiornare: www.pxxxxxxxxx.oxe”. Torna la truffa del pacco in sospeso, che – stando ai dati riscontrabili con la cronaca quotidiana – resta una delle più efficaci dal punto di vista dei malviventi. Le ignare vittime ricevono un messaggio di testo come quello succitato.

Un messaggio molto generico, che non chiarisce neppure di quale prodotto si parli e che non identifica il corriere. Questi fattori sono importanti per capire che qualcosa non torna, perché se per caso si aspettano vari pacchi (magari qualcuno anche dall’estero) potrebbe comunque suonare familiare e spingere l’utente a cliccare sul link allegato.

Se si accede al link, viene chiesto di seguire alcuni passaggi molto semplici per sbloccare la spedizione e non ci si trova quindi subito davanti ad una richiesta di pagamento. Tutto ciò rende alquanto realistico l’iter. Solo dopo alcuni step si viene informati che si dovrà sostenere una spesa, solitamente di poco superiore all’euro. A questo punto viene chiesta una carta per svincolare la spedizione, ma è qui che ovviamente scatta la vera ‘frgatura’. Verrà attivato un pagamento ricorrente sulla carta di credito, di importi ben superiori a 1€ (all’incirca sui 50 euro al mese).

Attenzione quindi a tale raggiro: diffidare sempre da questo genere di SMS poco chiari risulta la precauzione migliore. La cosa più importante è quella di non dare mai i dati personali o bancari a siti di cui non si è sicuri dell’affidabilità. Bisogna guardare bene anche l’indirizzo su cui si atterra e la grafica della home page. Se sembra che il sito sia mal fatto o se si nota che l’indirizzo è simile a un dominio celebre ma non esattamente uguale molto probabilmente stanno cercando di ingannarvi. Si consiglia, in questi casi, di fare anche una ricerca su internet.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -