Torna la truffa del ‘pacco sospeso’: occhio agli SMS che nascondono il raggiro

Si riceve un messaggio molto generico, che non chiarisce neppure di quale prodotto si parli e che non identifica il corriere

“Il tuo ordine è stato sospeso a causa di un numero civico mancante nelle informazioni dell’ordine. Per favore aggiornare: www.pxxxxxxxxx.oxe”. Torna la truffa del pacco in sospeso, che – stando ai dati riscontrabili con la cronaca quotidiana – resta una delle più efficaci dal punto di vista dei malviventi. Le ignare vittime ricevono un messaggio di testo come quello succitato.

Un messaggio molto generico, che non chiarisce neppure di quale prodotto si parli e che non identifica il corriere. Questi fattori sono importanti per capire che qualcosa non torna, perché se per caso si aspettano vari pacchi (magari qualcuno anche dall’estero) potrebbe comunque suonare familiare e spingere l’utente a cliccare sul link allegato.

Se si accede al link, viene chiesto di seguire alcuni passaggi molto semplici per sbloccare la spedizione e non ci si trova quindi subito davanti ad una richiesta di pagamento. Tutto ciò rende alquanto realistico l’iter. Solo dopo alcuni step si viene informati che si dovrà sostenere una spesa, solitamente di poco superiore all’euro. A questo punto viene chiesta una carta per svincolare la spedizione, ma è qui che ovviamente scatta la vera ‘frgatura’. Verrà attivato un pagamento ricorrente sulla carta di credito, di importi ben superiori a 1€ (all’incirca sui 50 euro al mese).

Attenzione quindi a tale raggiro: diffidare sempre da questo genere di SMS poco chiari risulta la precauzione migliore. La cosa più importante è quella di non dare mai i dati personali o bancari a siti di cui non si è sicuri dell’affidabilità. Bisogna guardare bene anche l’indirizzo su cui si atterra e la grafica della home page. Se sembra che il sito sia mal fatto o se si nota che l’indirizzo è simile a un dominio celebre ma non esattamente uguale molto probabilmente stanno cercando di ingannarvi. Si consiglia, in questi casi, di fare anche una ricerca su internet.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -