Torna la ‘truffa del principe nigeriano’: la promessa dell’eredità continua a mietere vittime

Si riceve una mail in cui un tizio dichiara di aver ricevuto un’eredità ma di non avere i fondi necessari per coprire le spese legali

Torna a far parlare di sé un raggiro molto noto ma che ancora oggi riesce a mietere vittime inconsapevoli. Si tratta della famosa ‘truffa del principe nigeriano’, spesso discussa anche in programmi televisivi. Come funziona la trappola: si riceve una e-mail in cui un presunto erede dichiara di aver ricevuto un’eredità di un importo ingente, altresì sostiene di non avere i fondi necessari per coprire le spese legali necessarie per ottenerla.

Questo sedicente personaggio chiede quindi agli ‘obiettivi individuati’ un aiuto economico, promettendo in cambio una fetta cospicua della suddetta eredità. Ma cosa accade dopo aver inviato i soldi? Il tizio in questione svanisce nel nulla, senza lasciare traccia e le vittime non vedranno mai quella parte di eredità che era stata loro promessa. Tale tipo di frode è comunemente noto come ‘truffa del principe nigeriano’ in quanto molti di questi delinquenti affermano di scrivere dalla Nigeria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -