Torneo mondiale di Kudo Daido Juku, Marco Di Zazzo ai quarti di finale: premiato in Comune

Cassino - L'atleta, di ritorno da Tokio, è stato atteso in Comune dove ha ricevuto una targa dal sindaco Salera e dall'assessore Tamburrini

Cassino – Una disciplina sportiva difficile e dura che lo ha portato a contraddistinguersi in Giappone. È stato ricevuto in Comune, questa mattina, dal sindaco Enzo Salera e dall’assessora allo Sport, Concetta Tamburrini, il giovane atleta cassinate Marco Di Zazzo, cui è stata consegnata una targa con la seguente motivazione: “Per la prestigiosa affermazione conseguita al Sesto Hokutoki, torneo mondiale di Kudo Daido Juku”. Il prestigioso torneo mondiale della specialità si è svolto a Tokyo, dove il 13 e il 14 maggio, Marco Di Zazzo ha disputato le gare classificandosi fino ai quarti di finale. E’ stato sconfitto da un atleta giapponese molto forte, che è stato diverse volte campione nazionale del Giappone.

“Sono stato felice – ha detto Di Zazzo – di rappresentare la mia città e l’Italia. Contento anche di essere stato ospitato al dojo del quartier generale a Tokyo, il mercoledì dopo le gare, per trasmettere, così come è insegnata dai fondatori, questa fantastica disciplina che mira a formare individui positivi per la società. Spero di trasmettere ai miei allievi tutto ciò che ho imparato e che continuerò a imparare”.

Marco Di Zazzo, insegnante e atleta, conta di diffondere il Kudo Daido Iuku, uno stile di Karate a contatto pieno, coinvolgendo anche le scuole. Lui insegna a Cassino e va spesso dai suoi maestri a Roma. Ha partecipato durante tutta la stagione sportiva ai raduni nazionali per la selezione al mondiale, superando la selezione per la sua categoria. Il sindaco Salera si è congratulato con lui e gli ha formulato gli auguri per futuri successi sia agonistici che professionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -