Torneo mondiale di Kudo Daido Juku, Marco Di Zazzo ai quarti di finale: premiato in Comune

Cassino - L'atleta, di ritorno da Tokio, è stato atteso in Comune dove ha ricevuto una targa dal sindaco Salera e dall'assessore Tamburrini

Cassino – Una disciplina sportiva difficile e dura che lo ha portato a contraddistinguersi in Giappone. È stato ricevuto in Comune, questa mattina, dal sindaco Enzo Salera e dall’assessora allo Sport, Concetta Tamburrini, il giovane atleta cassinate Marco Di Zazzo, cui è stata consegnata una targa con la seguente motivazione: “Per la prestigiosa affermazione conseguita al Sesto Hokutoki, torneo mondiale di Kudo Daido Juku”. Il prestigioso torneo mondiale della specialità si è svolto a Tokyo, dove il 13 e il 14 maggio, Marco Di Zazzo ha disputato le gare classificandosi fino ai quarti di finale. E’ stato sconfitto da un atleta giapponese molto forte, che è stato diverse volte campione nazionale del Giappone.

“Sono stato felice – ha detto Di Zazzo – di rappresentare la mia città e l’Italia. Contento anche di essere stato ospitato al dojo del quartier generale a Tokyo, il mercoledì dopo le gare, per trasmettere, così come è insegnata dai fondatori, questa fantastica disciplina che mira a formare individui positivi per la società. Spero di trasmettere ai miei allievi tutto ciò che ho imparato e che continuerò a imparare”.

Marco Di Zazzo, insegnante e atleta, conta di diffondere il Kudo Daido Iuku, uno stile di Karate a contatto pieno, coinvolgendo anche le scuole. Lui insegna a Cassino e va spesso dai suoi maestri a Roma. Ha partecipato durante tutta la stagione sportiva ai raduni nazionali per la selezione al mondiale, superando la selezione per la sua categoria. Il sindaco Salera si è congratulato con lui e gli ha formulato gli auguri per futuri successi sia agonistici che professionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

Decreto PA, Veroli investe su lavoratori e sicurezza. La FP CGIL: “Segnale concreto di attenzione”

Soddisfazione del sindacato per l’incremento del Fondo Risorse Decentrate e per la prosecuzione del progetto “Veroli Città Sicura”

Turismo termale, l’impegno per lo sviluppo parte da Fiuggi: la Camera di Commercio promuove il dialogo

Alle Terme di Bonifacio VIII una giornata di dibattito e confronto voluta dalla Camera di Commercio Frosinone Latina

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

“Recruting Day”, gli studenti del Cfp all’evento organizzato dall’OpenHub di Cassino

Una giornata formativa per imparare a valorizzare le competenze acquisite e affrontare colloqui di lavoro: le immagini

Campionati mondiali universitari di Corsa Campestre FISU, a Cassino l’edizione 2026

Cassino torna ad essere il punto di riferimento dello sport universitario a livello internazionale. Il commento di Palazzo e Ciacciarelli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -