Torrice – Sabotato l’impianto del gas nella scuola media G. Marini: aule al freddo per ore

Un’azione volontaria, finalizzata a bloccare il funzionamento dell’impianto di riscaldamento: caccia ai responsabili

Un episodio di particolare gravità si è verificato nelle ultime ore nella scuola media “G. Marini” di via Umberto I a Torrice. Dopo le segnalazioni giunte sul mancato avvio dei termosifoni, il sindaco Alfonso Santangeli e il consigliere comunale Cristiano Marcoccia sono intervenuti sul posto insieme al personale tecnico per verificare la situazione.

Durante il controllo, l’operaio comunale ha individuato la causa del guasto: qualcuno aveva aperto la cassetta del gas posta all’esterno dell’edificio scolastico e chiuso la maniglia che consente il passaggio del gas all’interno. Un’azione volontaria, finalizzata a bloccare il funzionamento dell’impianto di riscaldamento proprio in giornate caratterizzate da forte pioggia e temperature basse.

Un gesto ritenuto dall’amministrazione “intollerabile”, non solo per il disagio creato a studenti e personale scolastico, ma anche per le implicazioni legate alla sicurezza dell’edificio.

Ripristinata l’erogazione del gas, il sindaco e il consigliere hanno effettuato ulteriori sopralluoghi nei plessi scolastici constatando che l’impianto ha ripreso a funzionare regolarmente. Le aule, riferiscono insegnanti e collaboratrici scolastiche, risultano ora addirittura troppo calde e non si registrano ulteriori anomalie.

L’amministrazione comunale ha già provveduto a segnalare l’accaduto alle autorità competenti, ritenendo il fatto meritevole di approfondimenti.

«Quello che è accaduto è un fatto estremamente grave – ha dichiarato il sindaco Alfonso Santangeli –. Non si può e non si deve giocare con la salute dei bambini, né mettere a rischio il corretto funzionamento degli impianti in un luogo così sensibile come una scuola. Sono state giornate fredde e piovose e lasciare volutamente gli alunni senza riscaldamento è un comportamento inqualificabile. Abbiamo già inoltrato una segnalazione a chi di dovere e ci auguriamo che episodi del genere non si ripetano».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -