Torrice – Stabile semicrollato e pericolante, dopo anni di attesa sarà messo in sicurezza

Verranno anche montati dei pannelli particolari per coprire lo stato di degrado. Il Comune si fa carico dell'intervento

Torrice – Dopo oltre 10 anni lo stabile semicrollato sito in Via Umberto I, nel cuore del centro storico, è finalmente oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza. L’incarico è stato affidato alla ditta Zeppieri, che realizzerà una struttura di contenimento – una vera e propria “gabbia” ingegneristica – per evitare che l’edificio rappresenti ancora un rischio per chi percorre sia la parte alta della via sia il tratto sottostante di Via Regina Elena.

La situazione si trascinava da tempo. Già in passato, il Comune aveva emesso un’ordinanza rivolta ai proprietari dell’immobile, imponendo l’obbligo di intervento. Tuttavia, la mancata esecuzione da parte degli stessi ha costretto l’amministrazione Santangeli ad agire in via sostitutiva, avviando la messa in sicurezza a spese comunali.

«È passato anche troppo tempo, ma oggi finalmente usciamo dalla fase del pericolo per entrare in quella delle soluzioni concrete. – dichiara il Sindaco Alfonso Santangeli – Abbiamo trovato le risorse necessarie e abbiamo scelto di agire, dimostrando con i fatti che la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto. Questo intervento rappresenta non solo la risposta a un problema storico, ma anche la volontà dell’Amministrazione di recuperare e valorizzare il nostro centro storico, tutelando chi lo vive ogni giorno.»

Nei prossimi mesi, qualora non si riuscissero a recuperare le spese tramite i proprietari, il Comune valuterà l’acquisizione dell’immobile al patrimonio pubblico per una futura e definitiva riqualificazione strutturale e funzionale dello stabile.

Nell’intervento è stato previsto anche il miglioramento estetico della facciata esterna. Verranno montati dei pannelli particolari per coprire lo stato di degrado che è visibile a tutti da ormai troppo tempo. L’intervento in Via Umberto I è un ulteriore segnale di attenzione dell’Amministrazione verso la tutela del territorio e dei cittadini, con un impegno concreto per il recupero del decoro urbano e la sicurezza collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -