”Tra le vie di Morolo”, un agosto di musica e tradizioni: il programma

Concerti, teatro e gastronomia per una settimana di eventi dal 9 al 17 agosto. Il Castello Colonna per la prima volta completamente illuminato

L’estate a Morolo si arricchisce di musica, teatro e sapori autentici grazie al cartellone “Tra le vie di Morolo: sapori, suoni, memorie”, promosso dall’amministrazione comunale con il contributo della Regione Lazio. Dal 9 al 17 agosto il centro lepino ospiterà un ricco programma di serate che uniscono intrattenimento e tradizione.

Si parte oggi, sabato 9 agosto, con “Viaggio nella musica d’autore con la canzone napoletana”, concerto del gruppo Artcaffè Ensemble in piazza Ernesto Biondi alle 21. Domenica 10 agosto, nell’anfiteatro, l’A.P.S. I Saturnali presenta “Il Progresso”, spettacolo in dialetto morolano scritto e diretto da Mimmi Evangelisti, con inizio alle 21.30.

Mercoledì 13 agosto la piazza si trasformerà in una grande tavolata con “Pizza in Piazza & Live Music”, accompagnata dalle esibizioni delle band emergenti “H2O” e “Age of Power”. Giovedì 14 agosto sarà la volta di “Aspettando Ferragosto con DJ Osso”, serata musicale arricchita da stand gastronomici con piatti tipici.

Ferragosto a ritmo di grandi successi italiani con “Come Max”, tribute band degli 883 e di Max Pezzali, sempre in piazza Ernesto Biondi e con stand gastronomici. Sabato 16 agosto spazio al rock con “Morolo Is Rock!”, concerto di Micol Arpa Rock e spettacolo itinerante di fuoco a cura di Claudia Evangelisti. Gran finale domenica 17 agosto con il “Premio Angelo Pietropaoli” e spettacolo musicale a cura della Fondazione Premio Antonio Biondi.

L’evento di quest’anno avrà anche un momento di grande suggestione: per la prima volta, il Castello Colonna di Morolo sarà completamente illuminato. «Sono terminati i lavori di restauro delle mura – ha dichiarato il sindaco Gino Molinari – e ora il castello sarà visibile in tutta la sua bellezza anche da piazza Ernesto Biondi. È un orgoglio per la nostra comunità e un segno concreto di valorizzazione del patrimonio storico».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -