“Tra musica e parole”, una serata dedicata al poeta ciociaro d’adozione Giuseppe Bonaviri

Appuntamento il 14 luglio a Ferentino, presso Parco Ponte Grande, dalle ore 21, per omaggiare l'artista che da Mineo giunse a Frosinone

Venerdì 14 luglio, nell’ambito delle attività dell’Estate nel quartiere Ponte Grande a Ferentino, un gruppo di persone, amici e appassionati di arte nella sua più ampia accezione, scalderà la voce per cantare e recitare le poesie del grande poeta e scrittore Giuseppe Bonaviri, più volte vicino al Nobel per Letteratura. L’autore siciliano, trapiantato in Ciociaria, ha lasciato testimonianze uniche come le tante lettere di Sciascia, Calvino e altri autori del ‘900 che ne testimoniano l’apprezzamento e l’affetto nei circuiti della grande letteratura.

Il 14 luglio a Ferentino, presso Parco Ponte Grande dalle ore 21, la figlia, la d.ssa Giuseppina Bonaviri (presidente del Centro studi), Franco Pallotta, scrittore; Fausta Dumano, insegnante e scrittrice; Camilla Pulcinelli insegnate e scrittrice (coordinatrice dell’evento); Angelica Fiorentini, musicista e artista; Emanuele Zolli, artista e musicista; Giovanni Liberatori, musicista, Clelia Pulcinelli, scrittrice e performer e Andrea Tagliaferri, poeta e giornalista, si metteranno alla prova per omaggiare il poeta che da Mineo giunse a Frosinone dove fu medico cardiologo ma soprattutto incantò gli appassionati con le sue poesie e i suoi romanzi all’interno dei quali il mondo antico e sapienziale della Sicilia e della Ciociaria erano coniugati perfettamente, con uno sguardo lucido, ricco di domande etiche e scientifiche, verso il futuro. Bonaviri sfiorò il premio Nobel più volte ed è uno degli scrittori italiani più tradotto all’estero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -