“Tracciolino”, massi pericolanti: parte la messa in sicurezza con le reti metalliche. Gli interventi

L’area interessata è quella a monte della S.P. 7 che costeggia le Gole del Fiume Melfa e collega la Valle del Liri con la Valle di Comino

Installazione di reti metalliche ancorate e distacco delle pietre pericolanti: sono questi gli interventi in corso per la messa in sicurezza del tratto di S.P. 7 “Roccasecca-Casalvieri” tra il km 5+000 e il km 5+600 località “Tracciolino”, nel territorio di Colle San Magno.

I lavori sono stati programmati dall’Amministrazione provinciale del Presidente Luca Di Stefano nell’ambito dell’iniziativa “Sulla Buona Strada” con un impegno economico di 105 mila euro, si sono resi necessari a causa della pericolosità del versante di destra caratterizzato da pendenze molto rigide e permetteranno anche le opere di bonifica per la rimozione dei rifiuti abbandonati a valle.

L’area, in cui sono già in corso gli interventi, si trova a monte della S.P. 7 che costeggia le Gole del Fiume Melfa e collega la Valle del Liri con la Valle di Comino. Analisi fotogrammetriche con usi di droni e sopralluoghi sugli ammassi rocciosi hanno permesso di analizzare in dettaglio le opere presenti e rilevare le pericolosità. La stabilizzazione dei versanti in roccia soggetti alla caduta massi e la protezione delle aree a rischio, si otterrà con il distaccamento dei blocchi instabili e precari e con l’installazione di reti armate nella zona interessata. Inoltre, verranno individuate aree di attenzione per cui saranno impartite prescrizioni.

Per la messa in sicurezza verranno impiegati circa 600 metri quadrati di rete metallica armata, verrà chiusa la strada verso monte e verranno segnalate le zone con prescrizione di esercizio. Una volta conclusi, i lavori in corso mitigheranno il rischio di crolli e ribaltamenti, all’origine dei rotolamenti a valle che intercettano e attraversano la sede stradale.

Anche questo intervento – ha dichiarato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano – va nella direzione segnata dalla nostra Amministrazione provinciale, volta a garantire ai cittadini la mobilità in sicurezza. Senza contare che la S.P. 7 rappresenta un importante asse viario di collegamento fra due valli”.

Dello stesso avviso il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Enrico Pittiglio, che afferma: “Grazie ai lavori in corso, che permetteranno di ridurre notevolmente il rischio di caduta massi, il tratto  di strada interessato dai lavori potrà essere percorso con maggiore tranquillità da parte degli automobilisti”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -