“Tracciolino”, massi pericolanti: parte la messa in sicurezza con le reti metalliche. Gli interventi

L’area interessata è quella a monte della S.P. 7 che costeggia le Gole del Fiume Melfa e collega la Valle del Liri con la Valle di Comino

Installazione di reti metalliche ancorate e distacco delle pietre pericolanti: sono questi gli interventi in corso per la messa in sicurezza del tratto di S.P. 7 “Roccasecca-Casalvieri” tra il km 5+000 e il km 5+600 località “Tracciolino”, nel territorio di Colle San Magno.

I lavori sono stati programmati dall’Amministrazione provinciale del Presidente Luca Di Stefano nell’ambito dell’iniziativa “Sulla Buona Strada” con un impegno economico di 105 mila euro, si sono resi necessari a causa della pericolosità del versante di destra caratterizzato da pendenze molto rigide e permetteranno anche le opere di bonifica per la rimozione dei rifiuti abbandonati a valle.

L’area, in cui sono già in corso gli interventi, si trova a monte della S.P. 7 che costeggia le Gole del Fiume Melfa e collega la Valle del Liri con la Valle di Comino. Analisi fotogrammetriche con usi di droni e sopralluoghi sugli ammassi rocciosi hanno permesso di analizzare in dettaglio le opere presenti e rilevare le pericolosità. La stabilizzazione dei versanti in roccia soggetti alla caduta massi e la protezione delle aree a rischio, si otterrà con il distaccamento dei blocchi instabili e precari e con l’installazione di reti armate nella zona interessata. Inoltre, verranno individuate aree di attenzione per cui saranno impartite prescrizioni.

Per la messa in sicurezza verranno impiegati circa 600 metri quadrati di rete metallica armata, verrà chiusa la strada verso monte e verranno segnalate le zone con prescrizione di esercizio. Una volta conclusi, i lavori in corso mitigheranno il rischio di crolli e ribaltamenti, all’origine dei rotolamenti a valle che intercettano e attraversano la sede stradale.

Anche questo intervento – ha dichiarato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano – va nella direzione segnata dalla nostra Amministrazione provinciale, volta a garantire ai cittadini la mobilità in sicurezza. Senza contare che la S.P. 7 rappresenta un importante asse viario di collegamento fra due valli”.

Dello stesso avviso il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Enrico Pittiglio, che afferma: “Grazie ai lavori in corso, che permetteranno di ridurre notevolmente il rischio di caduta massi, il tratto  di strada interessato dai lavori potrà essere percorso con maggiore tranquillità da parte degli automobilisti”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -