Trading online: attenzione alle truffe. Cresce il numero delle denunce

Il criminale, telefonicamente o on-line, convince le vittime a investire ingenti somme di denaro promettendo rendite elevate

Negli ultimi tempi sono aumentati i casi di truffe realizzate mediante trading online. Le modalità con cui la truffa viene realizzata sono molteplici. Una delle più diffuse è quella in cui il criminale, spacciandosi per un intermediario finanziario accreditato presso le più importanti agenzie di trading, telefonicamente o on-line, convince le vittime a investire ingenti somme di denaro promettendo rendite elevate.

Dopo aver ricevuto il denaro, il truffatore, per convincere la vittima a investire sempre di più, simula operazioni finanziarie che generano piccole rendite. Nel momento in cui la vittima decide di monetizzare i guadagni derivanti dall’investimento, i falsi intermediari fanno perdere le loro tracce impossessandosi dell’intero capitale investito. Nei primi otto mesi di quest’anno la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha registrato più di 1600 casi di truffe per falso trading online per un giro d’affari che supera i 50 milioni di euro.

La Polizia Postale consiglia di:

– consultare i siti della Consob e della Banca d’Italia per essere sicuri di rivolgersi ad intermediari autorizzati;

– consultare la sezione “Warning and publications for investors” dell’ESMA (la CONSOB europea) sul sito www.esma.europa.eu;

– consultare, attraverso i motori di ricerca sul web, le recensioni riferite alle società di trading;

– non investire ulteriori somme di denaro per sbloccare le somme già versate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “viale incantato” dimenticato da Frosinone: un ponte fantasma tra incuria e abbandono – Le immagini

C’è una strada a Frosinone che sembra un bosco incantato. Ha un ponte dimenticato, è deserta, ma doveva collegare due zone cruciali

Furto al chiosco-paninoteca, giovane egiziano beccato mentre prova a nascondersi: arrestato

Frosinone - L'arresto è avvenuto intorno alle 6:30 di mattina, dopo che un cittadino aveva segnalato rumori sospetti provenienti dall'attività

Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Frosinone – Ascensore inclinato, anni di promesse e milioni sprecati: progetto al palo

Da simbolo di mobilità a spreco milionario: la lunga paralisi e i problemi dell’ascensore inclinato di Frosinone

Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Frosinone – Urtano tre auto in sosta e si allontanano, poi tornano sul luogo dell’incidente

Alla guida della RAV4 del marito una nota professionista che poi è tornata in via del Plebiscito assumendosi la responsabilità dei danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -