Tragedia sfiorata sulla Casilina, 57enne guidava un furgone con un tasso alcolemico altissimo

L'uomo di Cassino sorpreso alla guida del suo furgone dai carabinieri mentre zigzagava pericolosamente lungo la Casilina

Avrebbe potuto provocare una tragedia sulla Casilina, l’ennesima dopo un fine settimana di morte e dolore, il 57enne di Cassino sorpreso alla guida del suo furgone mentre zigzagava pericolosamente lungo la trafficata arteria. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro, insospettiti dalla guida irregolare, hanno proceduto al controllo, accertando che l’uomo avesse un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte il limite consentito. Immediato il ritiro della patente e l’affidamento del veicolo a persona idonea. Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, non si sono registrati incidenti.

Il controllo rientra in una più più ampia operazione di prevenzione e sicurezza stradale portata avanti dai militari della Compagnia di Colleferro nel fine settimana.

Tre denunce per guida in stato di ebbrezza e raffica di sanzioni

Il caso del 57enne di Cassino è stato solo uno degli episodi emersi durante l’operazione straordinaria, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma e condotta con un ampio dispiegamento di forze nelle aree della movida colleferrina.

Oltre a lui, altri due automobilisti — un 51enne di Colleferro e un 62enne di Lariano — sono stati denunciati dopo essersi rifiutati di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dello stato di alterazione dovuto a consumo di alcol o droga. Anche per loro è scattato il ritiro della patente e le rispettive autovetture sono state fermate.

Controlli nei luoghi della movida: Largo Oberdan e non solo

Le pattuglie, impegnate in particolare tra Largo Guglielmo Oberdan, centro nevralgico della movida cittadina, e le principali arterie di collegamento verso la Capitale, hanno monitorato decine di veicoli e persone. Il bilancio è di:
• 3 conducenti denunciati per guida in stato di ebbrezza;
• 2 soggetti sanzionati per ubriachezza molesta, per un importo di 103 euro ciascuno;
• 10 automobilisti multati per sosta selvaggia nei pressi dei locali notturni.

Due sanzioni per ubriachezza molesta ad Artena e Colleferro

Nel corso della notte, i Carabinieri delle Stazioni di Carpineto Romano e Gavignano sono dovuti intervenire sia ad Artena che a Colleferro per riportare la calma in due distinti episodi di ubriachezza molesta.

Un 34enne di origini somale e un 44enne di Segni, di origini tunisine, visibilmente alterati dall’abuso di alcol, sono stati sanzionati dopo aver dato in escandescenze in mezzo ai passanti. Determinante la prontezza di cittadini che hanno segnalato l’accaduto al 112, consentendo ai militari di intervenire rapidamente e ristabilire l’ordine.

La prevenzione al centro dell’operazione

L’intervento dei Carabinieri — a cui hanno partecipato le pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro, delle Stazioni di Segni e Carpineto Romano, con l’appoggio del pronto intervento “112” — rientra in una più ampia strategia di prevenzione volta a garantire la sicurezza nei luoghi della movida e sulle strade.

Le attività continueranno anche nei prossimi weekend, per scoraggiare comportamenti pericolosi legati all’abuso di alcol e droga e prevenire gli incidenti stradali, spesso legati proprio a condizioni psicofisiche alterate dei conducenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -