Tragedia su Monte Cacume, escursionista stroncato da un malore: muore 69enne

Immediata la mobilitazione dei soccorsi: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e le squadre sanitarie

Un pomeriggio di escursione si è trasformato in dramma oggi pomeriggio a Patrica, intorno alle 16.30, sul Monte Cacume, dove un uomo di 69 anni, Aldo Cardinali, residente a Ferentino, ha perso la vita colto da un malore improvviso.

L’allarme è scattato intorno alle 17. Immediata la mobilitazione dei soccorsi: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri,
il personale del soccorso alpino della stazione di Collepardo e le squadre sanitarie, con la richiesta di supporto anche di un’eliambulanza. Nonostante i tentativi di rianimazione, i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

La notizia della morte si è diffusa in breve tempo nella comunità ferentinate, suscitando sgomento e profonda commozione. Tanti i messaggi di affetto e di vicinanza rivolti ai familiari della vittima, colpiti da una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -