Trapianto di cornea dopo anni di battaglie, il grazie della signora Angela ai medici

Angela Nanni operata all’Umberto I. La sua storia testimonia l'importanza della fiducia tra medico e paziente

La storia a lieto fine della signora Angela raccontata dal Policlinico Umberto I. Una foto mostra la signora raggiante insieme ai medici che l’hanno accompagnata, passo dopo passo, in un percorso di cura andato a buon fine. La signora è Angela Nanni e la sua storia ci racconta l’importanza della fiducia tra medico e paziente.

“La signora Angela, originaria de L’Aquila, ha lottato fin dall’infanzia con problemi di fragilità oculare, complicati da una condizione di microftalmo. La sua battaglia non è stata solo fisica, ma anche psicologica. Ci ha confidato un suo triste ricordo, risalente agli anni ’70, che l’ha accompagnata per molto tempo: un noto oculista le aveva predetto un futuro con “gli occhi di vetro”. Da quel momento ha sempre avuto un profondo timore per qualsiasi intervento chirurgico”. – Spiegano dall’Umberto I.

“Poi, 17 anni fa, quando la cornea del suo occhio sinistro iniziò a manifestare problemi, incontrò il prof. Leopoldo Spadea: quello che vedete nella foto con lei assieme alla dottoressa Lucia Di Genova. All’epoca, il professore era primario nell’ospedale della sua città. Grazie al suo approccio rassicurante, al suo ottimismo incondizionato e alla sua straordinaria competenza, Angela ha gradualmente superato i suoi timori.

Quando il prof. Spadea si trasferì qui, al Policlinico Umberto I di Roma, propose l’intervento alla signora Angela: “Stia tranquilla, qualunque cosa dovesse accadere abbiamo a disposizione un grande ospedale.”

Angela così ha finalmente affrontato, con fiducia, il tanto temuto trapianto di cornea, che si è concluso con un grande successo. La sua gratitudine va al prof. Spadea, per la sua professionalità e sensibilità, all’intera squadra medica che ha lavorato con lui e all’amministrazione del Policlinico, che ha garantito l’uso delle migliori tecnologie disponibili.

Il racconto di Angela ci ricorda l’importanza della fiducia e della speranza, anche nei momenti più difficili. A tutti quelli che hanno reso possibile questo nuovo inizio, Angela dice: “Grazie di cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -