Trasferte in Ciociaria per truffare gli anziani, due vittime non ci cascano e incastrano i malviventi

Un uomo e una donna, di origini campane, rintracciati e bloccati dai carabinieri della Stazione di Fiuggi: scattano le denunce

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno portato alla denuncia in stato di libertà di un uomo e una donna, di origini campane, accusati di organizzare “viaggi” in Ciociaria con l’unico obiettivo di raggirare gli anziani e sottrarre loro beni e denaro.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due malfattori avrebbero messo a segno diversi colpi nel territorio frusinate, riuscendo a impossessarsi di soldi, oro e gioielli, approfittando della fragilità delle vittime, spesso persone tra i 75 e i 90 anni, talvolta con patologie o difficoltà tali da limitarne la capacità di reagire.

Il loro modus operandi era quello ormai tristemente noto: contattavano le vittime telefonicamente spacciandosi per un finto nipote in difficoltà, un avvocato o addirittura un appartenente alle forze dell’ordine, prospettando presunti pagamenti urgenti per incidenti o procedimenti giudiziari a carico di un congiunto. Con tono pressante, chiedevano denaro contante o monili in oro, facendo leva sulla paura e sulla preoccupazione degli anziani.

Smascherati da due anziani

Questa volta, però, il piano si è infranto contro la lucidità e il sangue freddo di due ottantenni dell’alto Frusinate. Resisi conto del tentativo di truffa, sono riusciti ad annotare il numero di targa e il colore dell’auto utilizzata dai truffatori e a segnalarli subito alle forze dell’ordine. Scattate immediatamente le ricerche, i Carabinieri della Stazione di Fiuggi hanno individuato e bloccato i due sospetti mentre si aggiravano per le strade della città, probabilmente pronti a colpire ancora.

I due, già gravati da precedenti penali, sono stati denunciati a piede libero. Le indagini proseguono per verificare il loro coinvolgimento in altri episodi analoghi sul territorio.

Dal Comando dell’Arma arriva ancora una volta un monito chiaro: «Rivolgersi sempre al 112 o recarsi subito presso la più vicina Stazione dei Carabinieri in caso di richieste sospette di denaro. E laddove non fosse possibile, è fondamentale contattare un parente, un amico o un vicino di casa. Solo così si possono attivare tempestivamente le misure necessarie a bloccare questi criminali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -