Trasporta bovini in pessime condizioni e in cattivo stato di salute: autista fermato e multato

Frosinone - Il personale dell'Asl aveva deciso per il trasferimento della mucca al mattatoio ma l'animale è morto durante il trasporto

Continuano i controlli della Polizia di Stato nell’ambito del trasporto merci ed in particolare del trasporto animali vivi. Lo scorso fine settimana, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone nei pressi dell’omonimo casello, hanno proceduto al controllo di un autocarro Iveco che trasportava bestiame. Durante la verifica della documentazione e dell’ispezione del mezzo, i poliziotti hanno accertato la presenza di un bovino riverso sul pavimento dell’autocarro, con le zampe posteriori legate, in condizioni non consone al trasporto.

Sul posto è intervenuto il personale dell’ASL di Frosinone che ha accertato le pessime condizioni dell’animale e la sua inidoneità al consumo umano, ragione per cui si è deciso l’immediato trasferimento al mattatoio per l’abbattimento. A causa delle cattive condizioni di salute, la mucca è deceduta durante il trasporto. L’autista è stato contravvenzionato per un totale di € 6.000 per il trasporto non idoneo di animali vivi e il mancato rispetto dei tempi di guida obbligatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Muore dopo sei ore di attesa al pronto soccorso di Cassino. La Procura apre un’inchiesta

L’uomo, 84 anni, è deceduto dopo ore di sofferenza al Santa Scolastica. La famiglia denuncia: «Lasciato su una barella nonostante i dolori»

Rapina, estorsione e ricettazione: arrestato. Per un 57enne si aprono le porte del carcere

Pescosolido - Il 57enne è stato arrestato per un cumulo di pena: a lui contestati la rapina, estorsione e ricettazione

Furto notturno nella scuola ‘Giovanni Paolo II’, bottino in tablet e pc: caccia ai ladri

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione di Arce, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Passaggio a livello chiuso per troppo tempo: ritardi, disagi e criticità. L’appello dei cittadini

Sora - I passaggi restano chiusi sulla tratta per troppo tempo, anche 20 interminabili minuti, senza validi motivi

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Commissione Medica per le patenti “speciali”: nominato il responsabile, riavviato il servizio

Frosinone - Buone notizie per coloro che devono rinnovare le patenti "speciali": dopo mesi di stallo, è stato riattivato il servizio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -