Trasporti, nuovo sciopero Cotral: mercoledì 24 disagi in vista per i pendolari

Proclamato uno sciopero di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle ore 20 a fine servizio

Il prossimo mercoledì 24 gennaio le Organizzazione sindacali Usb del lavoro privato – Trasporti Roma e Orsa Tpl Lazio hanno proclamato uno sciopero di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle ore 20 a fine servizio. Fasce di garanzia: le corse di bus e treni saranno garantite dall’ inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59.

Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito internet cotralspa.it e sull’account Twitter@BusCotral. Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza dalle Organizzazioni sindacali:

Per il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali;
Per il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti;
Per la necessità di modificare l’ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato
Per la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro;
Per il salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato;
Per una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulla complicità tra le OO.SS. E le associazioni datoriali di categoria;
Per il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali;
Per mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo “CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori 2024 207”.

Al precedente sciopero di 24 ore delle Organizzazioni sindacali Usb e Orsa di 24 ore del 27/11/2023 ha aderito il 14% dei dipendenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -