Trasporti, riaperta la tratta Avezzano/Sora/Roccasecca: conclusi i lavori

I lavori, per oltre 21 milioni di euro, erano iniziati a metà luglio: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti

Sì sono conclusi gli interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturali che hanno interessato la tratta ferroviaria Avezzano/Sora/Roccasecca, detta anche “Ferrovia del Liri”. I lavori erano iniziati a metà luglio per una cifra totale di oltre 21 milioni di euro: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti.

Predisposto inoltre l’attrezzaggio European Rail Transport Management System, il sistema ERTMS di ultima generazione per la supervisione ed il controllo del distanziamento tra i treni, una priorità per RFI installare la tecnologia su tutti i 16.800km di rete entro il 2036.

La Avezzano/Roccasecca viene considerata dai vertici di RFI come “Un’infrastruttura di stimolo per il collegamento, lo sviluppo e la coesione delle aree interne dell’Abruzzo e del Lazio”. Ricordiamo che la ferrovia in questione, una linea di oltre 79km, ha un ricco trascorso storico. Negli anni ’90 ne venne annunciata la soppressione, evitata a seguito delle dimostrazioni dei diversi sindaci di allora, dei Comuni della Valle di Roveto, di Sora e di Avezzano nonché dei Comitati di cittadini che, a gran voce, chiedevano che la tratta non fosse sospesa. Nel 2014 alcuni importanti interventi di potenziamento fino alle più recenti migliorie per incrementare ulteriormente le prestazioni dell’infrastruttura. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -