Trasporti, riaperta la tratta Avezzano/Sora/Roccasecca: conclusi i lavori

I lavori, per oltre 21 milioni di euro, erano iniziati a metà luglio: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti

Sì sono conclusi gli interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturali che hanno interessato la tratta ferroviaria Avezzano/Sora/Roccasecca, detta anche “Ferrovia del Liri”. I lavori erano iniziati a metà luglio per una cifra totale di oltre 21 milioni di euro: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti.

Predisposto inoltre l’attrezzaggio European Rail Transport Management System, il sistema ERTMS di ultima generazione per la supervisione ed il controllo del distanziamento tra i treni, una priorità per RFI installare la tecnologia su tutti i 16.800km di rete entro il 2036.

La Avezzano/Roccasecca viene considerata dai vertici di RFI come “Un’infrastruttura di stimolo per il collegamento, lo sviluppo e la coesione delle aree interne dell’Abruzzo e del Lazio”. Ricordiamo che la ferrovia in questione, una linea di oltre 79km, ha un ricco trascorso storico. Negli anni ’90 ne venne annunciata la soppressione, evitata a seguito delle dimostrazioni dei diversi sindaci di allora, dei Comuni della Valle di Roveto, di Sora e di Avezzano nonché dei Comitati di cittadini che, a gran voce, chiedevano che la tratta non fosse sospesa. Nel 2014 alcuni importanti interventi di potenziamento fino alle più recenti migliorie per incrementare ulteriormente le prestazioni dell’infrastruttura. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -