Trasporti, ruolo di prestigio nazionale per l’avv. ferentinate Francesca Fiorini

Fiorini è stata nominata Segretario Generale di ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile presieduta da Guido Grimaldi

Un ruolo di primissimo piano a livello nazionale nel settore dei trasporti: l’avvocato Francesca Fiorini è stata nominata Segretario Generale di ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile presieduta da Guido Grimaldi. Originaria di Ferentino, l’avvocato Fiorini è anche responsabile dell’area legale della stessa Associazione, che a livello nazionale rappresenta circa 2.200 realtà ed aziende per un totale di 241.000 lavoratori, con 190.000 mezzi operanti in attività. Numeri che si sommano ai 350.000 collegamenti intermodali marittimi e ferroviari annui e, soprattutto, ai 74 miliardi di fatturato aggregato. Dati davvero ‘monstre’ per un comparto di primissimo livello per il sistema economico nazionale.

Il legale di Ferentino, socia dell’azienda di famiglia Intermodal Trasporti, è titolare dell’omonimo studio fondato nel 1998 con sede ad Anagni. La nomina a Segretario Generale è senza dubbio un riconoscimento al lavoro già svolto finora con grande dedizione all’interno dell’Associazione. “Sono davvero orgogliosa di questo importante incarico che il Presidente Grimaldi mi ha affidato e ringrazio moltissimo lui e tutti i Soci di ALIS per la stima e la fiducia. Per me – dichiara il neo Segretario Generale Francesca Fiorini – rappresenta un ulteriore stimolo a continuare a lavorare insieme ad ALIS nell’interesse del nostro settore, che molto può e deve ancora contribuire alla crescita della Nazione”.

Giovanni Lanzi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -