Trasporti, tariffe agevolate per pensionati ex dipendenti del Tpl: l’iniziativa della Regione

L'assessore Ghera dopo la determina della Direzione Trasporti e Mobilità: «Investimenti su agevolazioni sono segnale di grande attenzione»

I pensionati ex dipendenti delle aziende del trasporto pubblico della Regione Lazio, con non meno di 15 anni di anzianità di servizio, potranno continuare anche nel 2025 ad usufruire di tariffe agevolate per l’utilizzo dei mezzi pubblici. È quanto prevede la determina della Direzione Trasporti e Mobilità della Regione Lazio in applicazione di quanto stabilito dalla Giunta regionale lo scorso 14 novembre 2024, su proposta dell’assessore Fabrizio Ghera.

Con questa iniziativa si fissa in 95 euro la quota minima a carico dei soggetti aventi diritto per l’acquisto di uno solo titolo di viaggio annuale valido sul servizio regionale o comunale e in 170 euro l’onere massimo a carico della Regione Lazio.

«La Regione Lazio conferma l’attenzione per il trasporto pubblico locale e per i pensionati ex dipendenti del Tpl a cui è dedicata questa iniziativa che consentirà loro, con appena 95 euro, di fruire dell’ampia rete regionale e comunale di mezzi pubblici. Gli investimenti sulle agevolazioni sono un segnale di grande attenzione non solo verso gli utenti del servizio ma anche verso l’intero settore del Tpl la cui valorizzazione è al centro dell’azione di governo della giunta regionale», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -