Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

A partire da oggi, 1° luglio, e fino al 15 settembre, i mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral saranno gratuiti per tutti i giovani di età compresa tra i 16 ed i 25 anni compiuti, residenti nel Lazio, iscritti alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi”. L’iniziativa “Lazio in tour gratis 2025” è stata approvata ieri dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti, Fabrizio Ghera, e dell’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Simona Baldassarre.

Obiettivo di “Lazio in tour gratis”, per il quale la Regione Lazio ha stanziato 775 mila euro, è incentivare l’uso del trasporto pubblico regionale per promuovere e valorizzare il territorio offrendo ai giovani l’opportunità di usufruire gratuitamente, durante la stagione estiva, dei servizi di trasporto pubblico locale regionali su strada e su ferrovia in seconda classe, gestiti rispettivamente da Cotral S.p.A. e da Trenitalia S.p.A. nell’ambito dei confini territoriali e di competenza della Regione Lazio, comprese le due tratte delle ex ferrovie concesse, Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo, ad esclusione dell’accesso al servizio ferroviario Leonardo express, Civitavecchia express ed a tutti i servizi di trasporto combinato per le tratte non gestite da Trenitalia.

Ghera e Baldassarre: “Regione vicina ai giovani”

«Rendiamo il trasporto pubblico regionale gratuito per i nostri giovani per favorire la conoscenza delle tante bellezze presenti nella Regione Lazio ma anche per promuovere in genere l’utilizzo dei mezzi pubblici sui quali l’amministrazione in questi due anni e mezzo ha investito tanto per renderli sempre più efficienti», dichiara l’assessore, Fabrizio Ghera.

«Conoscere la propria terra è fondamentale per le giovani generazioni, per instillare un senso di identità e consapevolezza. BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale, che è un diritto e non un lusso. Con Lazio in tour, infine, sosteniamo l’educazione al trasporto pubblico che è rilevante anche per realizzare la transizione ambientale», dichiara l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -