Trasporto aereo nel Lazio, disagi e disservizi: Ugl chiede un tavolo di confronto in Regione

Armando Valiani, Segretario UGL Lazio: "Inaccettabile che numerosi viaggiatori rimangano a terra". Chiesto l'avvio di un dialogo

“In merito ai disagi segnalati dai passeggeri di Ita Airways presso l’aeroporto di Fiumicino, voglio esprimere la mia piena solidarietà a tutti coloro che hanno subito disservizi a causa del regolamento sull’overbooking. È inaccettabile che numerosi viaggiatori rimangano a terra, nonostante abbiano prenotato i loro voli in anticipo, e che ci siano evidenti criticità nel servizio di biglietteria”. – Così Armando Valiani, Segretario UGL Lazio.

“In questo contesto, bene ha fatto il consigliere regionale Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio, a sollevare la questione, riconoscendo l’importanza strategica del comparto per l’economia laziale. È fondamentale che le istituzioni prendano in seria considerazione le difficoltà che il settore sta affrontando. Auspichiamo con fermezza l’apertura di un tavolo di confronto in Regione sul tema del trasporto aereo. – Prosegue Valiani –

È il momento di chiedere responsabilità al management di Ita Airways e a tutte le parti coinvolte affinché vengano prese decisioni concrete per migliorare il servizio e garantire la soddisfazione dei viaggiatori. Solo attraverso un dialogo aperto e proattivo possiamo affrontare le sfide che il settore del trasporto aereo sta affrontando e garantire un servizio all’altezza delle aspettative dei cittadini. La UGL Lazio è e sarà sempre al fianco dei lavoratori e delle loro esigenze, impegnandosi a far sentire la voce di chi opera in questo settore cruciale per la nostra economia e per la mobilità dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -