Travolge un cinghiale, ennesimo incidente sulla regionale della Vandra: terrore nella notte

Posta Fibreno - Un 55enne investe un animale di grossa taglia: l’auto è distrutta, il cinghiale fugge nelle campagne

Posta Fibreno – Torna a far paura l’emergenza cinghiali sulle strade del Frusinate. Nella notte appena trascorsa, intorno alle 00.30, un automobilista 55enne del posto è rimasto coinvolto in un incidente dopo aver investito un cinghiale sulla Strada Regionale della Vandra, nel territorio di Posta Fibreno.

L’uomo era alla guida della sua Renault Megane quando, all’improvviso, si è trovato davanti l’animale selvatico. L’impatto è stato violento e ha provocato danni ingenti alla parte anteriore e laterale sinistra del veicolo. Fortunatamente, il conducente è rimasto illeso. Il cinghiale, nonostante lo scontro, è riuscito a dileguarsi nelle campagne circostanti e non è stato più rintracciato.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Sora che hanno effettuato i rilievi e gestito la messa in sicurezza della carreggiata. Ancora una volta, l’episodio accende i riflettori su una problematica che si fa sempre più grave, soprattutto nelle ore notturne: quella della presenza incontrollata di fauna selvatica nei pressi di strade provinciali e regionali ad alta percorrenza.

Negli ultimi mesi sono stati diversi gli incidenti, alcuni anche con feriti, che hanno avuto come causa l’attraversamento improvviso di cinghiali. E mentre cittadini e amministrazioni locali chiedono soluzioni immediate e strutturali, l’emergenza continua a mettere a rischio l’incolumità degli automobilisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -