Tre nuovi alberi piantati nei giardini pubblici: piccoli studenti all’opera

Le classi quinte della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano hanno partecipato alla piantumazione di tre nuovi alberi

Nella mattinata di ieri, lunedì 3 aprile, le classi quinte della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano hanno partecipato alla piantumazione di tre nuovi alberi, due peschi e un melograno, presso i giardini pubblici di via Campo di Quarata.

L’iniziativa, presieduta dal presidente del consiglio comunale con delega alle Politiche giovanili, Serena Montesanti, e dell’assessore Simone Marucci, rappresenta il primo intervento realizzato dall’amministrazione comunale su proposta del Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini, i cui eletti, al momento del proprio insediamento, avevano appunto avanzato la richiesta di avere più verde nella nostra città.

«La richiesta di avere nuovi alberi nel centro storico – ha dichiarato il presidente Serena Montesanti – dimostra l’estrema sensibilità di questi bambini rispetto a tematiche fondamentali per il nostro presente: l’ecologia, la tutela dell’ambiente, la valorizzazione degli spazi pubblici. La piantumazione di questi alberi è stata una bella occasione per incoraggiare l’impegno e l’entusiasmo di questi giovani cittadini nella cura della nostra Paliano, dando forma concreta a una loro idea, della cui realizzazione sono stati protagonisti attivi e responsabili».

«Abbiamo accolto con vero piacere la proposta di questi giovani consiglieri perché ci ha dato modo di coinvolgere i bambini in un’iniziativa dedicata alla sostenibilità ambientale, nel solco tracciato da “Ossigeno”, il progetto che nei mesi scorsi ci ha permesso di mettere a dimora nel territorio comunale più di 250 piante fra alberi e arbusti. Il pesco e il melograno, simboli di resistenza e rinascita, sono il miglior dono che questi bambini potessero desiderare per la nostra comunità». Queste sono state le parole dell’assessore Simone Marucci.

«Il valore di questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – risiede nel suo essere un momento di esercizio di “cittadinanza attiva”, di condivisione degli strumenti e delle pratiche democratiche. I giovani consiglieri si sono fatti portavoce dei propri coetanei, hanno stilato delle proposte e le hanno presentate all’amministrazione comunale. Abbiamo ascoltato con orgoglio queste bambine e bambini, e siamo lieti di essere riusciti a soddisfare questa loro prima richiesta. Ringrazio tutti gli studenti, il personale docente e la dirigente scolastica, dottoressa Mariella Morelli, per aver sostenuto la piena riuscita dell’iniziativa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -