Tregua dal caldo record, temperature in calo ma arrivano nubifragi e bombe d’acqua

In provincia di Frosinone bollino verde, che equivale ad un'allerta di livello zero, fino a sabato 13. Non accadeva da settimane

Tregua dal caldo record. La Ciociaria torna a respirare con temperature in calo e più vicine alla media del periodo. A confermalo l’ultimo Bollettino sulle ondate di calore pubblicato oggi dal Ministero della Salute.

In provincia di Frosinone bollino verde, che equivale ad un’allerta di livello zero, fino a sabato 13. Non accadeva da settimane. In quasi tutti i bollettini diffusi, soprattutto tra luglio e agosto, Frosinone ha sempre ottenuto il triste primato di città più calda d’Italia con bollino rosso o arancione che equivalgono ad un rischio serio per la salute.

Resta da capire cosa accadrà dopo il weekend. Per Ferragosto i modelli sono ancora altalenanti e poco chiari. Tra i meteorologi c’è chi annuncia il ritorno del caldo torrido e chi prevede piogge e temporali, anche di forte intensità, come quelli registrati negli ultimi giorni. I nubifragi e le bombe d’acqua che si sono abbattuti anche sulla Ciociaria potrebbero comunque registrarsi di nuovo tra oggi e sabato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -