Treni, l’ennesimo guasto manda in tilt la circolazione. Battisti: “Regione assente”

La consigliera del Pd annuncia una nuova interrogazione e denuncia: "Pendolari ostaggio dei ritardi". Una situazione ormai insostenibile

Quella di ieri è stata l’ennesima giornata nera per i pendolari della tratta Cassino – Frosinone – Roma. I treni Intercity hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti. I treni Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza addirittura fino a 100 minuti, senza contare le limitazioni di percorso e le cancellazioni. La causa? Un “inconveniente tecnico”, il solito “guasto” non meglio precisato, stavolta all’altezza di Colleferro, che ha mandato in tilt la circolazione ferroviaria. Tecnici al lavoro per ore e pendolari ostaggio di una mala gestione che va avanti ormai da mesi e mesi.

Battisti: “Nuova interrogazione in Regione”

Sulla questione è tornata ad intervenire Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio, che commenta: “Ancora una volta i pendolari della linea Roma-Cassino sono ostaggio di guasti e ritardi che rendono impossibile spostarsi con tranquillità. L’ennesimo problema tecnico ha mandato in tilt la circolazione, causando disagi enormi per migliaia di lavoratori e studenti. Una situazione ormai insostenibile, che si ripete troppo spesso nell’indifferenza della Regione Lazio. La giunta Rocca – prosegue – continua a ignorare le difficoltà quotidiane di chi viaggia, senza affrontare seriamente il problema dei continui disservizi. Ho più volte richiesto nelle commissioni preposte ed in consiglio regionale interventi rapidi per una situazione che peggiora ogni giorno. Non mi fermo: presenterò una nuova interrogazione e una ulteriore richiesta di audizione nella commissione consiliare preposta perché servono interventi urgenti per migliorare la manutenzione della rete ferroviaria e garantire un servizio efficiente e affidabile. Non è accettabile che chi usa il treno per andare al lavoro o a scuola debba vivere ogni giorno nell’incertezza, senza sapere se riuscirà ad arrivare in orario. Chiediamo alla Regione – conclude – di smettere di voltarsi dall’altra parte e di mettere in campo soluzioni concrete per tutelare i pendolari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -