Treni, l’ennesimo guasto manda in tilt la circolazione. Battisti: “Regione assente”

La consigliera del Pd annuncia una nuova interrogazione e denuncia: "Pendolari ostaggio dei ritardi". Una situazione ormai insostenibile

Quella di ieri è stata l’ennesima giornata nera per i pendolari della tratta Cassino – Frosinone – Roma. I treni Intercity hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti. I treni Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza addirittura fino a 100 minuti, senza contare le limitazioni di percorso e le cancellazioni. La causa? Un “inconveniente tecnico”, il solito “guasto” non meglio precisato, stavolta all’altezza di Colleferro, che ha mandato in tilt la circolazione ferroviaria. Tecnici al lavoro per ore e pendolari ostaggio di una mala gestione che va avanti ormai da mesi e mesi.

Battisti: “Nuova interrogazione in Regione”

Sulla questione è tornata ad intervenire Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio, che commenta: “Ancora una volta i pendolari della linea Roma-Cassino sono ostaggio di guasti e ritardi che rendono impossibile spostarsi con tranquillità. L’ennesimo problema tecnico ha mandato in tilt la circolazione, causando disagi enormi per migliaia di lavoratori e studenti. Una situazione ormai insostenibile, che si ripete troppo spesso nell’indifferenza della Regione Lazio. La giunta Rocca – prosegue – continua a ignorare le difficoltà quotidiane di chi viaggia, senza affrontare seriamente il problema dei continui disservizi. Ho più volte richiesto nelle commissioni preposte ed in consiglio regionale interventi rapidi per una situazione che peggiora ogni giorno. Non mi fermo: presenterò una nuova interrogazione e una ulteriore richiesta di audizione nella commissione consiliare preposta perché servono interventi urgenti per migliorare la manutenzione della rete ferroviaria e garantire un servizio efficiente e affidabile. Non è accettabile che chi usa il treno per andare al lavoro o a scuola debba vivere ogni giorno nell’incertezza, senza sapere se riuscirà ad arrivare in orario. Chiediamo alla Regione – conclude – di smettere di voltarsi dall’altra parte e di mettere in campo soluzioni concrete per tutelare i pendolari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -