Trevi nel Lazio – Il maestro Remo Sforna dona un quadro alla locale stazione dei carabinieri

Si tratta di bellissimo quadro su tela raffigurante la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Un dono apprezzato dai Carabinieri e non solo

È stata una bella giornata quella trascorsa nella splendida e bucolica Trevi nel Lazio. Nell’occasione, il Maestro Remo Sforna ha fatto dono alla Stazione dei Carabinieri di Trevi nel Lazio di un bellissimo quadro su tela raffigurante la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Alla cerimonia erano presenti, oltre all’autore dell’opera Sforna e a sua moglie, Silvana Leonardi, il Sindaco di Trevi nel Lazio, Dottor Silvio Grazioli, il parroco della locale Parrocchia Don Pier Luigi Nardi, il coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Valentino Capitanelli, una rappresentanza di Carabinieri in congedo nonché varie persone del posto e ovviamente a fare gli onori di casa il Comandante in S.V. della Stazione, Brig. Giuseppe Daniello.

Bellissime le parole espresse dal Sindaco che ha tenuto a sottolineare la capacità comunicativa con cui il Maestro Sforna ha saputo rappresentare i valori fondamentali dell’Arma dei Carabinieri quali la fedeltà, la devozione e l’amore verso il prossimo.

Il Capitano Leonardo Rosano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri, presente alla cerimonia, oltre a ringraziare il Maestro Remo Sforna per il meraviglioso dono offerto, ha augurato ogni bene a tutti i presenti, con l’auspicio di poter ammirare l’opera per tanti anni a venire ricollegandola, in modo affettuoso, all’autore. La cerimonia si è conclusa con la benedizione da parte di Don Pier Luigi e il dono di una stella di Natale offerta dall’Arma dei Carabinieri a tutte le donne presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -